1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottantino con il fuoriasse.
Anche per me 0,5 secondi bastano con il Vixen 110 per alcuni, ma non per tutti i soggetti.

http://astrosurf.com/mag/strumenti.htm
Ci sono le foto di quasi tutte le configurazioni che ho provato fin'ora.
Il sistema 80+Meade 10" l'ho provato ma in parallelo, ma pesa una follia per la EQ6 e poco bilanciato.

Lo SC lo guidi bene solo in fuoriasse (ma non con la magzero) o con un ccd a doppio sensore per lo spostamento del primario che hai notato tu.

A me la magzero continua a piacere poco, (visto come rendeva la starlight) ed è troppo poco sensibile per il fuoriasse.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho mai pensato di utilizzare il fuoriasse sull'ottantino, lo usavo per cercare di guidare in parallelo il c9..ma con scarsi risultati

mi era rimasta la guida fuoriasse da usare con la magzero.....
mi stai dando delle bruttissime notizie

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La fuori asse Celestron ha due regolazioni differenti, diciamo una che te la spostare in senso tipo ar facendo ruotare di circa 180 gradi (se non ricordo male), e una che fa fare piccoli movimenti proprio al supporto dell'oculare.
Io trovo anche scomodo il fatto mettendo l'oculare lo devi tirare su e giù per il fuoco.
Dopo alcune prove col c8 ho lasciato perdere, lo specchietto è minuscolo e raccoglie la luce proveniente dal bordo specchio, quindi proprio il peggio che ti può arrivare.
Comuqnue col c9 non l'ho mai provata, quei 3,5 cm in più di apertura forse permettono un leggero miglioramento... da riprovare appena il meteo consentirà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma quindi lo specchietto intercettando solo parte del fascio luminoso risulta dare un'immagine molto scura o sbaglio?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
link77 ha scritto:
ma quindi lo specchietto intercettando solo parte del fascio luminoso risulta dare un'immagine molto scura o sbaglio?


Scurissima. Quando trovavo una stella guida accendevo il reticolo dell'oculare di guida (meade plossl 9) e nonostante la luminosità la settassi al minimo mi oscurava sempre la stella.
L'ideale sarebbe che tu provassi x un periodo uno di questi aggeggi.
Quando l'ho fatto provare ad una ltro astrofilo anche lui ha lasciato perdere, troppo casino, troppo scomodo, meglio un tele guida, mirror flop a parte da verificare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora cosa mi consigliate per guidare il c9?le camere a doppio sensore sbig però sono da escludere...costano da sole come l'intero mio setup

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
link77 ha scritto:
allora cosa mi consigliate per guidare il c9?le camere a doppio sensore sbig però sono da escludere...costano da sole come l'intero mio setup

Io per iniziare sperimenterò col c80ed con etx90 alla guida, il c9 è molto impegnativo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è vero il c9 è impegnativo

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010