1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 511 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson e hi-res perche' no?
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Da quando ho ultimato il dobson da 350 ho effettuato varie prove su Saturno e qui ero rimasto strabiliato dalle prestazioni del gingillo, ma quando ieri ho provato la luna facendo una mini sfida (naturalmente vista la differenza di diametro alla impari) tra il bidone e il vixen 103 bè non ho avuto più parole, premesso che il vixen sulla luna era veramente prestante il contrasto nel dob era incredibile e ho visto tanti di quei particolari che prima me li sognavo ( e non era nemmeno in temperatura), dopo aver guardato col rifrattore per qualche minuto lo ho riposto in valigia ......ora mi piacerebbe una piattaforma equatoriale per fare hi-res qualcuno puo' darmi delle indicazioni, se un domani volessi fare qualche ripresa è possibile farla con la piattaforma.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 7:28 
Il limite nell'hi res non è l'ottica ma la montatura:
una montatura dobsoniana comincia ad essere scomoda nell'inseguimento sopra i 400x...
siccome tu hai fatto il paragone con un'altro strumento montato anche lui su una altazimutale senza moti micrometrici, quale la Giro3, la sfida la vince l'ottica che "tira" di puù...
se tu potessi mettere il tuo Vixen su una Eq5 o Eq6 la musica in hi-res cambierebbe...
La prossima volta che usciamo assieme prendiamo la piattaforma di Ztargazer, così la puoi provare.
Dovrebbe essere perfetta per il tuo 14".


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non vedo l'ora


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 7:34 
PS: pensa che la avevamo sempre in macchina nelle ultime uscite, e anche qualla volta a casa tua... ;)
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
ma è motorizzata?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 8:41 
Si, è motorizzata su 1 asse, quello AR.
Ha un potenziometro per regolare la velocità di inseguimento, e 4 piedini registrabili per darle la giusta inclinazione della nostra latitudine.
Poi basta ppuntarla a nord.
Dopo alcune regolazioni del potenziometro si trova la velocità giusta ed è fatta.
Quando la piattaforma arriva a fondo corda, la si "resetta", si ricentra l'oggetto e lui resta li per un bel pezzo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e hi-res perche' no?
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 9:01 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo 100% con Mauro! I grandi Dob hanno una reputazione di non dare un immagine nitidissima ad alti ingrandimenti, a causa delle turbolenze. Ma vorrei mettere il mio tele accanto tutti gli APO e fare il confronto. Per vedere dettagli piccoli, non c'è nessuna alternativa per l'apertura. E la mia esperienza è che seguire con un Dob a >600x è davvero possibile senza problema.

Ma ho paura che andiamo ancora una volta sulla stessa discussione... :twisted:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Infatti Mauro ed è per questo che vendo il Vixen apo ora ho il mio Killer apo....hehe spero non si incazz nessuno...sarà che ho un buon posto anche se sono in una valle a 1100m sopraelevato rispetto al fondo di 250m, comunque non mi sembra che il seeng mi abbia penalizzato cosi' tanto, calcola che ad esclusione del mese che ha continuato a pivere ho fatto 14 uscite col dob e solo poche di queste Saturno faceva schifo nelle altre era comunque decente se non ottimo. Con la differenza che ora vedo e non immagino i dettagli plnetari o lunari.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 9:34 
Però per il discorso seeing devi fare una media perlomeno in un anno di utilizzo:
le serate di seeing buono sono poche in un anno, tant'è che la maggior parte delle volte Luna e pianeti li osservo meglio col microbico Scopos...
certo i dettagli non sono nemmeno vagamente paragonabili, ma a volte è meglio vedere meno ma bene...
poi è palese (palese pe chi ha provato...) che in una serata ottima quello che vedi con un buon specchio da 35 centimetri, anche se ostruito, è difficilmente riproducibile con un'altra configurazione ottica, se non andando su strumenti mooolto più costosi di un Newton di legno...
insomma, prima di vendere il Vixen, aspetta Giove...
il cinesone 150/750 è si un bello strumentone, ma non è paragonabile in Hi-res al tuo bell'apo...
considera che uno strumento mordi e fuggi è sempre meglio averlo oltre al mostro, anche solo per le "vacanze veloci"...
se vendi il Vixen almeno prendi un ED80 da usare "al volo"... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 511 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010