1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
stevedet ha scritto:
.... la risposta la trovi da solo..... :wink:


...e pero' è sbagliata!


(OT: scusate ma mi è venuto in mente quelo e non mi sono "trattenuto" :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 21:09 
Ti dico solo che stasera stavo osservando la Luna a 480x col mio Dobson da 8"...
il seeing era una favola, come non mi succedeva da un bel pezzo, l'aria immobile, come in una fotografia...
la Rima Byrt era uno spettacolo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, secondo me dotare lo skylux di oculari anche buoni ti porterà prima o poi ad acquistare un tubo migliore e allora tanto vale prenderti subito il dobson. Utilizzerai inizialmente l'oculare in dotazione e, con un po' di pazienza, inizierai a guardare ad altri oculari magari sull'usato. Però intanto guadagni 13 cm che di notte fanno la differenza :lol:
Tra l'altro, se ti capita di fare serate in compagnia potrai avere la possibilità di provare vari tipi di oculare e farti un'idea precisa prima di acquistare.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari migliori o dobson?
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
workin' ha scritto:
Buongiorno pipistrelli notturni,
come ve la passate?

Ho aperto questo topic per chiedervi dei consigli...
...io osservo con un binocolo 10x50 e il famoso skylux della Bresser...
...mi chiedevo, adesso, se mi conviene acquistare, magari in U.S.A. visti i ribassi del dollaro, in un paio o forse 3 oculari ed una barlow per migliore lla visione dal mio skylux visto che quelli in dotazione non sono il top oppure comprarmi unbel dobson da 8" in versione standard da Giuliano...

Certo la differenza di prezzo c'è e si vede...

Si accettano consigli...

Giacomo


Dobsonizzati. :wink:

L127 ha scritto:
Tra l'altro, se ti capita di fare serate in compagnia potrai avere la possibilità di provare vari tipi di oculare e farti un'idea precisa prima di acquistare. Luca


qualsiasi riferimento è puramente casuale :lol: :lol: :lol:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari migliori o dobson?
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca ha scritto:

qualsiasi riferimento è puramente casuale :lol: :lol: :lol:


No, tu hai fatto danni ben più gravi di un oculare :twisted:

Infatti Giacomo mi ero dimenticato di dirti: attento alle brutte compagnie che possono infettarti di strumentite :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari migliori o dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 0:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io voto perchè tu ti dobsonizzi..
Per gli oculari c'è sempre tempo e appena ne prenderai di più "prestanti" potrai anche apprezzarne le differenze e fare esperienza!
Dobsonizzati!! ;)


L127 ha scritto:
Gianluca ha scritto:

qualsiasi riferimento è puramente casuale :lol: :lol: :lol:


No, tu hai fatto danni ben più gravi di un oculare :twisted:

Infatti Giacomo mi ero dimenticato di dirti: attento alle brutte compagnie che possono infettarti di strumentite :wink:

Luca


PS non giudicate un uomo dalle persone che frequenta..
Giuda ad esempio aveva un'ottima compagnia.. ;) 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Il mio dobson non è da 20 ma da 30cm.
Il mio invito era più che altro per farli testare la montatura dobson visto che è abituato all'equatoriale.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010