1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxbara ha scritto:
Giusto per curiosita' avete guardato anche nel C14?


Se ti riferisci a quello di Nicola Marconi, sì.

Una goduria, effetto WOW.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Nel C14 io posso guardarci tutti i venerdì, tempo permettendo, avendolo in associazione (presto in cupola). Un flash, invece, Saturno nell'Apo da 150, mai visto un contrasto simile, poi col seeing che non era il massimo!
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
Nel C14 io posso guardarci tutti i venerdì, tempo permettendo, avendolo in associazione (presto in cupola). Un flash, invece, Saturno nell'Apo da 150, mai visto un contrasto simile, poi col seeing che non era il massimo!
Maurizio

Confermo. L'altro weekend mi era capitato di dare un'occhiata a Saturno in un altro mostro sacro, un Takahashi FS-152c, ancora di quelli con la lente in fluorite. A 600 X, visione da mozzare il fiato (e prezzo da mozzare il portafoglio! :shock: )

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e nessuno ha fatto confronti fra il c14 ed il gladio?....

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxbara ha scritto:
e nessuno ha fatto confronti fra il c14 ed il gladio?....

Io personalmente no, poiche' ero impegnato a riprendere e il C14 di Nicola Marconi era davvero molto distante. Non so se qualcun altro se ne sia preoccupato...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo c'era Sordini ci siamo parlati e nemmeno sapevo era lui, volevo invitarlo a fare un lavoro per UAI, ed invece ora devo cercarlo per mail.

Bhe ! Sono cose che capitano.

Bye.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Cavolo c'era Sordini ci siamo parlati e nemmeno sapevo era lui, volevo invitarlo a fare un lavoro per UAI, ed invece ora devo cercarlo per mail.

Bhe ! Sono cose che capitano.

Bye.


La prossima volta sarebbe meglio che tutti siano dotati di un cartellino con nome, cognome e nickname.
Così evitiamo una cosa del genere!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 22:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Alessandro,

approfitto di questo post,per farvi i complimenti ( a te ed a Lorenzo Comolli ) per le spiegazioni di sabato
riguardo ai filmati con le digitali,bellissimi anche i filmati da voi ottenuti,veramente notevoli :shock:

Grazie anche per le spiegazione tecniche approfondite in privato :wink:

agambaros ha scritto:
Cita:
La prossima volta sarebbe meglio che tutti siano dotati di un cartellino con nome, cognome e nickname.


L'idea mi sembra interessante,il problema rimane all'oscurità,ma almeno di giorno si riuscirebbe a comunicare più facilmente con le persone,
magari ricercate da tempo.

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A dire il vero io l'ho sempre in camper un cartellino di riconoscimento, ma mi sarei sentito l'unico pirla con il cartellino e quindi l'ho lasciato dov'era.

Comunque trovo che si dovrebbe registrare tutti i partecipanti e rilasciare un cartellino di riconoscimento almeno così si avrebe un ritorno a riguardo delle partecipazioni che potrebbe essere d'aiuto anche per gli sponsor, quest'anno l'ho vista dura da questo punto di vista.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Carlo.Martinelli ha scritto:
A dire il vero io l'ho sempre in camper un cartellino di riconoscimento, ma mi sarei sentito l'unico pirla con il cartellino e quindi l'ho lasciato dov'era.

Comunque trovo che si dovrebbe registrare tutti i partecipanti e rilasciare un cartellino di riconoscimento almeno così si avrebe un ritorno a riguardo delle partecipazioni che potrebbe essere d'aiuto anche per gli sponsor, quest'anno l'ho vista dura da questo punto di vista.


Quoto tutto, compreso il fatto che anch'io avevo il cartellino e pure pronto in tasca; avessi saputo che i "pirla" saremmo stati in due avrei potuto anche rischiare!!! :oops:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010