1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primi passi terza parte!
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peggio delle telenovelas, eccomi di ritorno, questa è un'immagine a cui ho diviso il flat, e tolto il dark
P.s la foto è stata fatta alle 1 di notte!!!!!!
T esp 91 sec 800 iso 55mm f5,5
http://forum.astrofili.org/userpix/474_IMG_1150_flattata_filtered_sito_1.jpg
Fa veramente pena!
Ho rilevato due problemi pricipali:

Il colore delle stelle, forse dovuto al fatto di non aver salvato in raw, e di aver utilizzato il bilanciamento del bianco automatico

il mosso, il che per una focale di 55mm applicata con una montatura lxd75, allineata con 2 stelle, è una cosa inconcepibile!!
Nb, il train drive l'ho fatto con il solo telescopio, senza la macchina applicata sopra(sull'asta contrappeso) una causa di errore è sicuramente questa!
Ma comunque per aver ripreso 91 sec a 55mm di focale, il mosso mi sembra assolutamente eccessivo!!!!!!!
Sapete indicare cosa posso fare per miglirare la foto, e anche l'acquisizione della foto?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuno sa darmi un consiglio?
Non so proprio che pesci pigliare!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao Ghiso ,

a parte le considerazioni che hai mosso da solo,
che trovo giustissime, e' difficile aggiungere altro
anche perche' l'immagine si vede molto male a causa di una compressione eccessiva . Addirittura quello che dovrebbe essere rappresentato dalla vignettatura la compressione lo mostra come "banding" , cioe' ci soo passaggi repentini concentrici da una zona all'altra senza smussature ulteriori di toni.
Questo rende difficoltoso dare consigli o interpretare cosa vi sia sull'immagine.
Ti sconsiglio vivamente di riprendere in JPG come mi sembra di aver capito hai fatto in questo caso poiche' alle gia note difficolta di staccare particolari dal fondo cielo ti ritroverai con una dinamica di gran lunga ridotta.

Il mosso e' ,come sostieni tu , inconcepibili a quella focale in 91 sec. Sicuro giravano i motori? Se la tenevi ferma su un treppiedi magari veniva meno mossa!:)
IL tuo cielo e' abbastanza inquinato, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione un LPS ( non passare immediatamente a UHC o altri filtri piu selettivi ) inizia con questo .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei consigli, riproverò di nuovo!
Sperando di ottenere dei risulati!!!!
Ma alla fine mi sa che non era un mosso, ma un effetto atmosferico!!!
Bof?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non pare particolarmente mossa, almeno da quel che riesco a vedere. Comunque visto che hai messo la fotocamera in parallelo al telescopio perché non effettui una guida con quest'ultimo? Io inoltre oserei dei tempi di esposizione maggiori, che so 5 o 10 minuti? Noto con piacere che c'è comunque un miglioramento nei risultati. Non demordere!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dell'icoraggimanto!!
Ma hai visto il cielo è illuminato a giorno!!!
E quelli sono solo 91 secondi, ho fatto anche pose da 2 minuti, ma il numero di stelle non cambiava!
Era tutto coperto da quel maleddettissimo IL!!!!!!!!
5 min non vedrei più nulla!!!!
Ora proverò a prendere le imm in modalità raw!
Ma esiste un modo per diminuire l'IL via software?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Ma hai visto il cielo è illuminato a giorno!!!
Nell'immagine che ho visto direi proprio di no. Parliamo forse di due immagini diverse?
GHISO983 ha scritto:
E quelli sono solo 91 secondi, ho fatto anche pose da 2 minuti, ma il numero di stelle non cambiava! Era tutto coperto da quel maleddettissimo IL!!!!!!!! 5 min non vedrei più nulla!!!!
Se ne hai la possibilità spostati in un luogo migliore.
GHISO983 ha scritto:
Ora proverò a prendere le imm in modalità raw! Ma esiste un modo per diminuire l'IL via software?
La modalità RAW è da usare assolutamente per tutte le immagini astronomiche. In fase di postprocesso si possono regolare un po' i livelli per ridurre un po' l'inquinamento luminoso. Certo non si possono fare i miracoli. Fai comunque delle prove.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti ringrazio ivaldo!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010