1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non arrivare a metterla come prova che l'uomo non è mai stato sulla luna e che si stratti di Holliwood.[/quote]


secondo me, ci stava gia' pensando..............
solo una cosa, oltre alle altre prove -messe ovviamente in discussione per vendere il libro di quello la' (kaising o qualcosa del genere- : se davvero gli americani nn fossero mai andati sulla luna, i russi in 2 minuti l'avrebbero scoperta la bufala, visto che erano molto piu' svegli..........e avevano capito molto prima degli usa che per scrivere in assenza di gravita':

non serve una penna "spaziale" caricata con gas o altro con investimenti da milioni di dollari........ma una semplice matita (leggi yuri gagarin)!!!


Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che 2 palle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 14:48 
Che significa?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 12:17 
Perchè fai questo?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ot: che sta succedendo?? :?
Il topic sulla relativita' e' stato chiuso e pure questo dello stesso utente e' al limite!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 23:48
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La gamma di luminosità che può riprendere un sensore o una pellicola è limitata, come lo è quella dell'occhio umano, d'altronde.
Se vogliamo riprendere una sorgente molto luminosa nello stesso fotogramma di una sorgente molto debole, l'esposimetro potrebbe calibrare il tempo di scatto in modo da non "bruciare" (sovra-esporre) la foto, col rischio quindi di non catturare appieno la luminosità della sorgente più debole.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010