Manuel ti prego di non scrivere più in maiuscolo e in grassetto. Sopratutto in maiuscolo, visto che in ambito informatico equivale a gridare. Noi consideriamo il tuo messaggio anche se è scritto in maniera normale! Grazie.
Passando al telescopio. E' vero, i Seben sono prodotti di fascia molto bassa però non vorrei che abbia contribuito alla delusione anche la tua inesperienza. Quando guardi in un telescopio devi Scordarti le belle immagini che trovi su internet, riviste, e libri: quelle sono il frutto di tecniche fotografiche, che non hanno molto da spartire con l'esperienza visuale.
Trovo quindi Molto probabile che il problema principale nel tuo caso derivi per il 70% dall'inesperienza e per il 30% dallo strumento.
Dovresti essere più preciso, e descriverci cosa hai visto nell'oculare, altrimenti come facciamo a capire e valutare la situazione?
Inoltre ti chiedo, hai provveduto a stazionare adeguatamente il telescopio? Sai cosa significa stazionare? Le ottiche erano collimate? Sai collimare le ottiche? A quanti ingrandimenti hai preteso di osservare?
Sono tutti particolari fondamentali.. se si è totalmente imbranati e affetti da una fortissima sindrome da aspettativa allora è facile reputare pessima anche la visione offerta da strumenti di fascia molto alta. Spero non sia il tu ocaso comunque
Attendiamo informazioni!
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"