1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari migliori o dobson?
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Buongiorno pipistrelli notturni,
come ve la passate?

Ho aperto questo topic per chiedervi dei consigli...
...io osservo con un binocolo 10x50 e il famoso skylux della Bresser...
...mi chiedevo, adesso, se mi conviene acquistare, magari in U.S.A. visti i ribassi del dollaro, in un paio o forse 3 oculari ed una barlow per migliore lla visione dal mio skylux visto che quelli in dotazione non sono il top oppure comprarmi unbel dobson da 8" in versione standard da Giuliano...

Certo la differenza di prezzo c'è e si vede...

Si accettano consigli...

Giacomo

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una domanda un po' strana....
Se pensi di poter aver le "carte in regola" per il dobson, budget compreso, non ci son tanti dubbi. Ovviamente tra riflettore da 20cm rispetto al 70ino la differenza in prestzioni è notevole.
Però poi avresti di nuovo il problema degli oculari, visto che in dotazione al dobson ce ne sarebbe solo uno e quelli che hai attualmente continueranno ad essere scarsetti...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
naturalmente ci sarebbe le domande di rito :D
cosa ti piace osservare?
che cieli hai?

ma prima di farle è necessario capire se sei consapevole del fatto che le due opzioni non sono alternative,
nel senso che se ti fai il dob diventa quasi obbligatorio mettere mano al portafogli anche per qualche bell'oculare.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ciao visto che non abitiamo lontano se vuoi guardare dentro il mio dobson ,per vedere se il dob fà al caso tuo,sono a disposizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
ska ha scritto:
Ciao visto che non abitiamo lontano se vuoi guardare dentro il mio dobson ,per vedere se il dob fà al caso tuo,sono a disposizione.


...come idea non e' malvagia visto che non ci sono associazioni astrofile dalle mie parti...
...ti faccio sapere...

Giacomo

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
sbab ha scritto:
E' una domanda un po' strana....
Se pensi di poter aver le "carte in regola" per il dobson, budget compreso, non ci son tanti dubbi. Ovviamente tra riflettore da 20cm rispetto al 70ino la differenza in prestzioni è notevole.
Però poi avresti di nuovo il problema degli oculari, visto che in dotazione al dobson ce ne sarebbe solo uno e quelli che hai attualmente continueranno ad essere scarsetti...

Fabio


...e per gli oculari del dobson quanto andrei a spendere?

Tanto per avere una idea...

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
fatti uno zoom e sei a cavallo 8-24mm ce ne sono sul mercaro intorno ai 150 fino ai 180 € de Hyperion (ottimo acquisto)
un dobson 200 GSO credo stia intorno ai 270 (?) € e con 400-450 totali sei a posto.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
maximoRed ha scritto:
fatti uno zoom e sei a cavallo 8-24mm ce ne sono sul mercaro intorno ai 150 fino ai 180 € de Hyperion (ottimo acquisto)
un dobson 200 GSO credo stia intorno ai 270 (?) € e con 400-450 totali sei a posto.
max



...ho guardato da Giuliano, ma il 200mm parte da 369€...


Comunque quello che volevo dire è se vale la pena spendere + o - un centinaio di euro in oculari + barlow e continuare a vedere con lo skylux e fare ulteriore esperienza o conviene investire su qualcosa di + sostanzioso come un dobson ( e puntare sul deepsky )visto che ho i requisiti per poterlo usare?

ciao

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Workin'!

Anch'io vorrei ripetere che un Dobson e oculari non sono alternative. Infatti, come un Dob è un tele "veloce" (rapporto focale corto), non puoi prendere oculari economici. Oppure devi restare coi oculari Plössl, che sono entrambi economici e di alta qualità, ma che hanno un campo ristretto ed i focali corti (ingrandimenti alti) sono molto scomodissimo a causa dell'estrazione pupillare ristretta. Con un Dob, sarebbe peccato di non usare oculari con un campo un pò più grande, ma allora parliamo già di >120€ per un solo Hyperion o Siebert Ultra.

Personalmente, se ha un budget molto limitato, prenderei cmq il Dobson. Un 20cm Dob è uno strumento che ti potrebbe piacere per la resta della tua vita. È facilissimo da usare e trasportare, non prende molto spazio ed ha abbastanza apertura per fare tutto che vuoi. Più tardi, puoi uno per uno comprare accessori come oculari e filtri quando ne avrai i soldi. Ma il Dob resta una base ottima per veramente cominciare col tuo hobby.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me se provi ad osservare con un dobson, anche solo di 20 cm., come quello di ska, la risposta la trovi da solo..... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010