1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM8
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
Qualcuno mi sa dire il carico massimo di questa montatura?

Ciao Roberto,
intervengo un po' in ritardo in questa discussione, molta gente ha gia' scritto cose assai interessanti. Tuttavia provo a dire la mia, dato che ho questa montatura e l'ho usata. La capacita' massima di carico dichiarata di 13.5 kg e' assolutamente inadeguata per la fotografia a lunga posa, mentre puo' esserlo per webcam e visuale. Ecco le configurazioni in cui l'ho usata:

1) Fotografia a lunga posa: tele guida MTO1000 + tele Pentax 500 f/4.5 su piastra in parallelo; peso totale ca 9 kg. Tutto ok anche se andava bilanciata con cura.

2) Fotografia con webcam: Celestron C9.25 provvisto di accessori (slitta portafiltri, webcam, barlow, raccordi, e tutto il resto): peso ca. 12 kg. Buono per HiRes con webcam, ma ogni volta che si toccava il tubo per mettere a fuoco sembrava che ci fosse un terremoto; ho dovuto aggiungere un focheggiatore elettrico.

C'e' da dire che io avevo la vecchia versione con la piastra piu' stretta; credo che le nuove le facciano con la piastra uguale alla G11, cosa che dovrebbe migliorare un po' la tenuta.

Nel complesso e' una buona montatura, ma senza dubbio con una capacita' apprezzabilmente inferiore alla EQ6; io la collocherei a livello della GP-DX, la quale - da quello che ho letto in giro - sarebbe un pelino piu' precisa.

Spero di esserti stato utile,

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010