1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 20:15 
http://tostati.spazioblog.it/113193/Un+ ... telle.html
;)
...il campo è abbastanza corretto, quasi fino ai bordi.
Tempo ga Deneb aveva postato il link ad un bellissimo Miuyachi 5xqualcosa da 13°, tutto fatto a CNC... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vero fede, è quello che citavo su nel post: il 5x32
http://www.bigbinoculars.com/m532w.htm
però pare sia piuttosto penoso nel senso che poi in realtà 4-5° sono inutilizzabili; io però non l'ho mai provato quinid rifersico solo notizie riportate
analogo discorso per la versione 7x50 da 9.5°
http://www.bigbinoculars.com/m750w.htm
e con questo rispondo a weega: un binocolo da 50 mm è molto più difficile da correggere rispetto ad uno da 32 mm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il "limite" comune dei binocoli wide angle è attorno ai 65° di campo apparente, al di sopra temo (a parte rare e costose eccezioni) che la correzione extrassiale sia davvero poca.
Io ad esempio posseggo un Bushnell 8x42 con 8° di campo reali, verificati banalmente puntando stelle che distano appunto 8° ed è sufficientemente corretto per le MIE esigenze.
Lo acquistai in USA nel 2004 per usarlo nei parchi del SudOvest dove fece il suo lavoro egregiamente... e le notti gli toccò il lavoro extra di puntare la Via Lattea a 2.000m e più di altezza nello Utah, sull'altopiano che accoglie il Grand Canyon... ma anche dalla Valle della Morte a livello del mare o sulla Sierra Nevada a 3.000m la notte del 12 Agosto non era male.
Ricordo che lo pagai circa 100$ (in Italia era venduto a 200€), un discreto affare.
Ricordo poi che anche il bistrattato Lidl binocolo (Deneb scusa... turati occhi ed orecchie...) è decisamente un vero wide angle, 10 ingrandimenti con 6,5° scarsi di campo lo qualificano tale, pur con tutti i suoi difetti. :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo in toto con king :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
aggiornamento:
questo binocolo si trova anche in italia ed è fatto con prismi a specchio, probabilmente sulla falsa riga del vecchio bushnell come dicevo più sopra;
non costa molto:lo prendo, lo provo e vi faccio sapere
aloha

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 0:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Mai provato un SARD Wide Angle 6x42 WWII ?

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
aggiornamento:
questo binocolo si trova anche in italia ed è fatto con prismi a specchio, probabilmente sulla falsa riga del vecchio bushnell come dicevo più sopra;
non costa molto:lo prendo, lo provo e vi faccio sapere
aloha


Intendi il Bresser?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
piex2691 ha scritto:
Mai provato un SARD Wide Angle 6x42 WWII ?


Non credo lo abbiano provato in molti.... :D
Come funziona? 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per ford prefect: sì, il bresser
per piex: no, mai avuto il piacere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 14:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Per Vicchio...funziona come un norma le binocolo.... :shock:
Per Deneb....avuto il piacere, consigliato.... :D

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010