1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo con 13° di campo
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bresser SWA 7x32:

http://www.scopesnskies.com/prod/bresse ... 32swa.html

Commenti?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Incredibile! :D io pensavo che già 7° fossero un bel campo!
Ci sta dentro tutta l' Orsa Maggiore :shock: (no dai...)

_________________
http://www.aif.it/


Ultima modifica di Gufus il domenica 1 giugno 2008, 16:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con 13° di campo
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Commenti?

Se non erro c'era già in circolazione un Vortex con caratteristiche simili

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con 13° di campo
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:

di cui 8-9 completamente abberrati............


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con 13° di campo
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> Commenti?

Se non erro c'era già in circolazione un Vortex con caratteristiche simili

Mi sembra che la massimo si arrivi a 8,5° con il Fury 6.5x32 e a 8° con il Diamondback 8x42 http://www.vortexoptics.it/binocolivortex.html
ma sarei disposto a scommetere che hanno una correzione del campo migliore :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con 13° di campo
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:

di cui 8-9 completamente abberrati............


....molto probabile! :)

PS: non ho intenzione di acquistarlo, era solo per segnalare un prodotto particolare, e per sapere se qualcuno ne aveva già sentito parlare o lo aveva provato.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede ha un mini nikon del genere ma non ricorso le specifiche........ se legge sicuramente posterà qui :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
fede ha un mini nikon del genere ma non ricorso le specifiche........ se legge sicuramente posterà qui :D


Se legge una delle 3 paroline magiche, "binocolo" (le altre 2 sono "Dobson" e "Scopos") sicuramente risponderà.

Conosco il suo Nikon, il campo non è così esagerato, mi pare stesse sui 7-8°

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con 13° di campo
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ford Prefect ha scritto:
Bresser SWA 7x32:
Commenti?


che bisognerebbe metterci gli occhi dentro. Non è la prima volta che appare un binocolo del genere: già la bushnell diversi anni fa fece un binocolo simile a questo (7x) impiegando specchi al posto di prismi
esiste anche un miyauchi 5x da 13° che tutto sommato sembra faccia abbastanza pena senza contare i pochi ingrandimenti
se questo 7x ha dei degli ampi bordi penosi, com'è da attendersi, allora tanto vale che usi il mio amatissimo nikon 8x30 E2: sono solo 8.8° ma corretti alla grande (come il suo prezzo, ahimè :cry: :cry: :cry: ), ciò non toglie che per la mia passione molto volentieri lo proverei (sono capace di arrivare a comprarlo solo provarlo :shock: )
se non ricordo male vi era anche un vecchio zeiss 10x50 con un nome tipo hoberock o qualcosa del genere che andava intorno ai 9° ed era stato un binocolo a produzione limitata e numerata...se uno ha più c...o che anima può ancora trovarlo nell'usato: controllerò e nel caso vi faccio sapere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo con 13° di campo
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Ford Prefect ha scritto:


non mi tornano due cose:

1) binocolo con campo gigantesco, perchè un 7x32 e non un 7x50?!?

2) 13° di campo reale @ 7x => 13*7=91° di campo apparente negli oculari
meglio di du' nagggler!
eppure 234m a 1000m sono proprio 13°! SPAZIALE!

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010