1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
http://www.surplusshed.com/pages/item/l3945.html
qualcuno l'ha mai provato?
e più in generale qualcuno ha mai comprato da loro?

dalle specifiche è promettente, soprattutto per il campo apparente di 52-73°.
googlando con le sigle dei vetri si trova che è un oculare di produzione cinese:
http://www.sunshine-optics.com/ShowProduct.asp?ID=524

se qualcuno sa qualcosa batta un colpo :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 8:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo avevo, poi l'ho venduto. Oculo molto carino, al tempo l'avevo pagato 180 euri, mi sembra. Ha una lente frontale molto grande, l'incisione di un buon plossl, anche il campo del plossl, purtroppo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho fatto motli acquisti da loro, sono molto seri, una volta , per sbaglio, hanno dimenticato di mettere un doppietto nella scatola, me lo hanno re inviato senza battere ciglio, un'altra volta delle lenti di un set epr quautocostruire oculari avevano dei leggeri difetti, è bastato chiederlo e me li hanno re inviati altri due, insomma vai tranquillo, con Sshed, la qualità è dignitosa, niente di superlativo, ma in genere i loro articoli valgono i soldi che costano e forse anche qualcosina in più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Io lo avevo, poi l'ho venduto. Oculo molto carino, al tempo l'avevo pagato 180 euri, mi sembra. Ha una lente frontale molto grande, l'incisione di un buon plossl, anche il campo del plossl, purtroppo.


L'ha venduto a me (assolutamente non male come oculare) e poi l'ho regalato ad un tizio (il Feof) con cui avevo un debito, visto che mi aveva aiutato con un esame.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Harij01 ha scritto:
L'ha venduto a me (assolutamente non male come oculare)


Potrebbe essere un buon sostituto di un Hyperion Zoom?? Che ne dite?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Keyb ha scritto:
Harij01 ha scritto:
L'ha venduto a me (assolutamente non male come oculare)


Potrebbe essere un buon sostituto di un Hyperion Zoom?? Che ne dite?


Mmmhh non credo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 15:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè non credi Vicchio? Cos'ha in meno?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo non ho potuto fare un confronto diretto sotto un Signor Cielo, dunque non posso dire molto.
Così, a naso, direi che il Vixen è un pelo più inciso, mentre l'Hyperion ha dalla sua la comodità di un SWA a 8mm (stretto, però, a 24mm, circa 45-50 gradi AFOV).

Sarebbe curioso fare un testa a testa sotto un bel cielo usando il 10" 8)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meccanica e finitura sembrano notevolmente inferiori a quelle dell'Hyperion. Il campo è più ampio ma bisogna vedere fino a dove è corretto. I trattamenti alle lenti dell'Hyperion sono molto buoni, bisogna vedere che qualità hanno quelli dello zoom a 100 dollari. Dalle foto non riesco a capire se le focali sono fisse o ci possono essere dei valori intermedi come nel modello Baader. Parafocalità?

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 16:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
slycat ha scritto:
Meccanica e finitura sembrano notevolmente inferiori a quelle dell'Hyperion. Il campo è più ampio ma bisogna vedere fino a dove è corretto. I trattamenti alle lenti dell'Hyperion sono molto buoni, bisogna vedere che qualità hanno quelli dello zoom a 100 dollari. Dalle foto non riesco a capire se le focali sono fisse o ci possono essere dei valori intermedi come nel modello Baader. Parafocalità?


Scusa come fai a dire che meccanica e finitura sembrano notevolmente inferiori? L'hai mai provato? Non voglio accandere discussioni, però prima di dare gudizi bisogna almeno toccarli gli strumenti.
Per inciso fino all'anno scorso il costo degli oculari era simile. Non so se per politiche di abbassamento costi o abbassamento qualità, sia stato abbassato il prezzo a quasi la metà.
Comunque le focali non sono fisse, non c'è neanche il click che ad esempio si trova nel nagler zoom.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010