1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo saturno col C6
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 8:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piano piano, lemme lemme, sto iniziando ad usare il c6. Ecco un primo risultato sul pianeta inanellato. Dettagli sull'immagine:

http://forum.astrofili.org/userpix/784_satu12_1.jpg

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
non è male :D
due appunti:
1. il cielo mi sembra un po' troppo chiaro, lo scurirei un po'
2. togli quella schifezza in basso a destra!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
1- caspita è vero: sul portatile però sembrava scuro! :? A casa provvederò!

2- questa è una foto firmata 8)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' un inizio Kap,
ma il tuo c6 puo' spingere molto piu' forte!
Il colore e' un po' sballato.

La firma e' incompleta... manca "quello di qua e quello di la.." :lol:


Aspettiamo altre prove ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Bravo, Kappottino, una volta scurito il cielo non sarà male per niente!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai, niente male davvero...un saturnino in rosa!

Caspita, ma i visualisti sono in via d'estinzione???? :D

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accosto agli altri: fondo cielo troppo chiaro e colore del pianeta un pò sballaro, ma come inizio non è affatto male :wink:

La prossima volta portiamo la focale sopra ai 4000mm :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, l'idea è di andare sui 4500 di focale, infatti ho preso una barlow 3x per questo. Ma i colori sballati possono essere causati dal filtro ir-cut?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
kappotto ha scritto:
Si, l'idea è di andare sui 4500 di focale, infatti ho preso una barlow 3x per questo. Ma i colori sballati possono essere causati dal filtro ir-cut?


Col C8 si può arrivare a 8.000, quindi fai la proporzione e spingi pure con la focale quando il seeing è buono (va bene la 3X, ma ci metterei all'occorrenza anche una prolunghina; a meno che la distanza del sensore e un po' di spostamento dello specchio nella focheggiatura non ti alzino già la focale teorica).
Assolutamente il colore non può essere colpa del filtro IR-cut che devi mettere sempre, soprattutto quando operi a colori.
Piuttosto direi monitor del PC non calibrato in aggiunta a forse troppa saturazione in ripresa. Puoi provare una correzione con Photoshop o al limite mettere in b/n
http://forum.astrofili.org/userpix/438_784_satu12_1_1.jpg
anche se così esce un po' di rumore, probabilmente dovuto a qualtità limitata di frame utilizzati.
Un consiglio su Saturno, dando per scontato che tu abbia una normale webcam: non alzare troppo gain e luminosità, i frame devono apparire delle due scuretti e riprendi maree di frame con filmati successivi da almeno 3-5 minuti e frame rate basso (per questo il seeing è determinante). Poi somma tutte le immagini ricavate dai vari filmati. Sconsiglio un filmato unico perché se ci sono WOS te le perderesti (e adesso ci sono). In caso contrario l'inevitabile mosso della rotazione non dà fastidio, ma in compenso il pallone col piercing viene bello contrastato e gradevole esteticamente.
Spero di esserti stato utile e di non aver detto troppe stupidaggini: le mie non sono verità assolute e nemmeno troppa esperienza, prendili come suggerimenti :wink:
Ciao
Maurizio
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Su SAturno col c8 a 8m ci arrivi se hai condizioni veramente ottime, dal 2005 mai capitato di spingere proficuamente col c8 oltre i 6mt, ma il mio cielo purtroppo è molto fetente.
Fai più riprese possibili con varie modalità di bilanciamento del bianco, filtri, elaborazione, ecc. e vedrai che in poco tempo i risultati nontarderanno ad arrivare.
Questione di costanza :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010