1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma quanto è piccola la Sombrero
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovedì sera, consapevole che la luna non avrebbe creato troppo fastidio, mi sono recato in appennino cercando una zona il più possibile lontano dalle luci cittadine. Avendo nella testa già il soggetto da riprendere, la Sombrero, inizio a stazionare il tutto che è ancora giorno, ma alla fine facendo con mooolta calma sono pronto per il primo scatto solo verso le 23.00.
Decido i tempi: 4 pose da 10 minuti a 400 iso.
Purtroppo delle 4 pose solo due sono andate a buon fine e questo perchè ad un certo punto la sphinx si è bloccata avvisandomi che la galassia era al meridiano, per cui avrei dovuto invertire il senso di orientamento dei motori.
Il telescopio è il TeleVue Np101 (540mm di focale, per questodicevo che la galassietta è venuta dvvero molto piccola), la guida è stata effettuata con MagZero su Pentax 75 in parallelo (software guida PHD).
Raw dopo la somma con DSS (ci sono anche due dark):
http://forum.astrofili.org/userpix/1073_SombreroRaw_1.jpg
Dopo qualche azione con Ps:
http://forum.astrofili.org/userpix/1073_Sombrero05_08_1.jpg

Commenti e critiche graditissimi :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma che bella :)
Le stelle un po' bruciate e c'è un po' di vignettatura, però l'inquadratura della sombrero così piccola mi piace molto :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai un bel flat, un pò meno contrasto, un pò più di gestione colore sulle stelle e sei arrivato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto carina davvero!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie AndreaConsole e Lead;
Giovanni, cosa intendi per gestione colori sulle stelle?
Purtroppo con Ps non sono molto bravo, generalmente cerco di regolare curve e livelli, dare un po' di reduce noise e saturare i colori.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche a me piace in un bel campo di stelle vasto dà l'impressione della vastità dell'univero

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Grazie AndreaConsole e Lead;
Giovanni, cosa intendi per gestione colori sulle stelle?
Purtroppo con Ps non sono molto bravo, generalmente cerco di regolare curve e livelli, dare un po' di reduce noise e saturare i colori.
Salutissimi


Ciao, per gestione colore intendo:
se non sei già saturo in fase di ripresa, ragion per cui, il colore di sicuro non c'è, dovresti cercare un metodo per non saturare le stelle nel momento in cui cerchi di far uscire il segnale, in particolar modo evitando contrasti eccessivi, anche con le curve, che, se troppo spremute si aumenta il contrasto indurendo l'immagine e bruciando le stelle.

La foto è comunque già bella, il resto è utile solamente nel caso si volesse aumentarne uilteriormente l'estetica, poi dipende anche dai gusti personali.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Grazie AndreaConsole e Lead;
Giovanni, cosa intendi per gestione colori sulle stelle?
Purtroppo con Ps non sono molto bravo, generalmente cerco di regolare curve e livelli, dare un po' di reduce noise e saturare i colori.
Salutissimi


Ciao, per gestione colore intendo:
se non sei già saturo in fase di ripresa, ragion per cui, il colore di sicuro non c'è, dovresti cercare un metodo per non saturare le stelle nel momento in cui cerchi di far uscire il segnale, in particolar modo evitando contrasti eccessivi, anche con le curve, che, se troppo spremute si aumenta il contrasto indurendo l'immagine e bruciando le stelle.

La foto è comunque già bella, il resto è utile solamente nel caso si volesse aumentarne uilteriormente l'estetica, poi dipende anche dai gusti personali.


Ok grazie, credo di aver capito, stasera farò un po' di prove
Salutissimi :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carinaaaaaa, piccola ma sfiziosa, sembra un disco volante che sfreccia tra le stelle.... devo smettere con gli acidi ;)

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego un crop al 100% (pixel reali) di uno dei due raw (nessuna elaborazione), perchè mi sembra di aver bruciato il colore delle stelle già in fase di ripresa.
http://forum.astrofili.org/userpix/1073_cropsombrero_1.jpg

Possibile che solo con 10 minuti di esposizione a 400 Iso si brucino le stelle (diametro 101mm focale 540mm, per cui velocità a f/5.4)?
Esiste un qualche calcolo da effettuarsi prima delle riprese in modo da stabilire correttamente l'esposizione in funzione dell'oggetto da riprendere e della strumentazione utilizzata?
Grazie a chiunque vorrà darmi qualche dritta, salutissimi :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010