1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Bella nottata!! :lol:

Spero che peter fosse chiuso a chiave e incatenato nella camera la notte.....
altrimenti te lo trovavi a smontare, tagliare, forare e peter-dobbizzare anche il tuo di telescopio!!! :P

Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccome, appena ritornato dell'Italia!!! :cry: :cry: :cry:

Mi spiace molto che ho dovuto lasciare il vostro bello paese. Il tempo è stato ottimo per la più grande parte delle due settimane e quasi ogni notte ho potuto osservare, a volte fino alle 4. Volevo particolarmente osservare le constellazione magnifice come il Scorpio e il Saggitario, che sono sfortunatamente troppo basso all'orizzone dove abito.

Ma prima vorrei anche dire che Christine ed io sono tanto grato a Vicchio, sua moglie fantastica e sua suocera gentilissima. Sapete, volevamo dare un piccolo regalo per i nostri ospiti perchè erano tanto gentili di invitarci. Così avevamo preso una cassa di trappista e un pò di cioccolati. Ma siamo stupendi per le cose che abbiamo ricevuto in ritorno, come un panno ricamato merviglioso (fatto da la moglie di Vicchio!!!), botiglie di liquore, spumante rosé Cinzano e vino (che ne sono certo sarà ottimo). Senza dimenticare i pranzi, la pizza e... il più importante... l'ospitalità e l'amicizia eccessionale che abbiamo ricevuto. Posso dire senza esitazione che mai nella nostra vita abbiamo ricevuto tanto ospitalità. L'Italia e la sua lingua mi hanno sempre interessato. Ma adesso so veramente perchè. Lo sapevo già quando mi sono iscritto a questo forum perchè non ho mai conosciuto un forum tanto "caldo" e tanto pieno di amicizia. Ma non dimenticeremo mai il rincontro con Vicchio e la sua famiglia. Mai nella nostra vita! E non posso dimenticare Atreiu, certamente! Anche molto grazie a te! Adesso, mi spiace quasi che sono Fiammingo e non Italiano. Ma ne sono già tanto contento che mi avete adottato tanto gentilmente. Mille mille grazie a tutti! :cry: (lacrime di gioia!)

Per il resto, sarà anche "to be continued" :twisted: perchè sono stancissimo dopo 12 ore di viaggio. Ma risponderò domani.

Ciao a tutti!!!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ben tornato a casa Peter e Christine!!
Non bevete tutto insieme!
:)
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bel racconto e deve essere stato anche un bell'incontro!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato Peter!
Sono contento che tu e tua moglie vi siate divertiti e siate stati bene in Italia.
Sapevo già in partenza che vi sareste trovati benissimo da Vicchio! Non avevo il minimo dubbio sulla sua ospitalità!!
Peccato che io non mi sia potuto aggergare a voi, sarà per il prossimo anno :wink: ...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero un bel racconto di amicizia e astrofilia! Complimenti!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, continuiamo. :D

Quando eravamo sortiti della pizzeria, il cielo era davvero quasi tutto coperto, a parte di qualche stella che faceva luce attraverso le nuvole. Come Vicchio ha detto, siamo ritornati alla sua casa per un caffè/te e per aspettare un pò. Ma eravamo appena arrivati quando i buchi nel cielo diventavano già un pò più grande. Finalmente, quando nella direzione del Leone il cielo era totalmente aperto, abbiamo deciso di cmq montare il mio tele. Voi siete abituati a condizioni meteo molto megli. Ma per me, con tutta la pioggia che abbiamo sempre nel mio paese, ogni piccolo buco nelle nuvole è un regalo e ne devo approfittare.

Allora il tele era pronto molto presto, particolarmente coll'aiuto di Vicchio per la collimazione. Vorrei spiegare che infatti non mi fida più nel laser per collimare il secondario. Dovete tutti una volta mettere il laser nel fok, allumarlo e vedete che con un dito puoi ancora muovere il laser che risulta in una differenza di molti cm della posizione del punto laser sul primario. Magari ci sono fok o laser che hanno una qualità tanto alto che questo non è possibile. Oppure con un laser a 2" questo problema non esiste anche. Ma con un laser e fok "normale", non ho mai visto che il laser restava abbastanza stabile nel fok che non ci sono errori. E non dimenticate che una differenza di solo 1mm può già dare una differenza nel visuale! Allora ho comprato un semplice Cheshire (15-20$...) che fa la collimazione del secondario tanto più facile. Il primo proprietario delle ottice ha fatto un piccolo segno al centro ottico del secondario che fa la collimazione col Cheshire/tubo di vista un gioco semplicissimo. Certo, questo segno si trova nel cono di luce e può influenzare i prestazioni. Ma secondo me non ha un impatto notevole e questo è anche compensato per la precisione aumentata della collimazione.

Non comincio di fare una lista di tutti gli oggetti che abbiamo osservati. Diciamo che abbiamo fatto un giro delle galassie e ammassi globulari che sono tipici per questa stagione (Vicchio, l'ammasso colla forma del ragno era M12). Ma vorrei cmq menzionare alcuni che erano notevoli. M82 è un classico. Però, non l'ho mai visto così bello che questa notte. La forma generale e la struttura nera erano certamente chiarissima. Ma entrambi Vicchio ed io abbiamo visto qualcosa di strano, come c'erano piccoli puntini chiari attraverso la galassia. Magnifico! Vicchio mi ha anche mostrato che l'"Occhio del Gatto" (NGC6543) si comporta un pò come il "Blinking" (NGC6826). Concentrando sulla stella centrale a 171x, la nebulosa sembrava di sparire, a parte di una struttura fina come una ragnatela. Ma a 270x, non era più il caso (nebulosa non "spariva" più). Grazie a Atreiu e Vicchio, ho anche fatto conoscenza colle "Antenne" (NGC4038-4039) che sono troppo basse alla mia casa ed anche là non erano molto alte sopra l'orizzone per essere chiare. Ma tutti ne eravamo convinto che le galassie si toccavano al lato est (destra nel telescopio). Un esempio più chiaro di questa fenomena (gallassie in collisione) è NGC4490-4485 ("Gallassia Cocoon") in CVN. Sono molto visibili anche in telescopi più piccoli e sono tra i miei favoriti. Un altra galassia che mi piace molto in CVN è NGC4244. Si vede anche del lato, un pò come M82 ma molto più acuto e anche con molta struttura.

Sfortunatamente, come Vicchio ha spiegato, sono stato molto frustrato a causa dell'alimentazione del mio Sky Commander. Beh... suppongo che sono punito per avere tradito il "spirito Dobson"? :twisted: Alla fine ero tanto deluso che ho trascurato l'appuntamento un pò, che non faceva le cose più facile. Ma ho già trovato una soluzione intermedia con anche inserire una batteria 9V che riprende immediatamente quando la corrente è brevemente interrotta. Fino a avere construito un nuovo filo al mio Power Station.

Beh... Finalmente resta di ancora dire grazie a Vicchio e Atreiu per questa notte incredibile e spero veramente che posso venire allo Star Party il prossimo anno! :D

Ciao

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello leggervi (Peter e Vicchio, n.d.s.)!!! :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Peter,
sono contento che ti sia trovato bene, anche noi abbiamo trovato un nuovo fratello e una nuova sorella ;-) quando volete tornare per voi c'è sempre posto, anzi mia suocera e mia moglie mi hanno detto di dirvi che questa estate potreste venire qualche giorno a trovarci quando anche noi siamo in ferie, pensateci ;-)

Nel Topic dello star party ho messo anche le foto in cui indossiamo le magliette in riva la Lago di Vicchio 8)

E' vero era M12, ma molto bella era anche NGC4565 vero?

Leo mi ha detto di salutare Christine :D


Ultima modifica di Vicchio il lunedì 12 maggio 2008, 16:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sempre piu' bello leggere le vostre osservazioni ed emozioni. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010