Alcuni giorni fà abbiamo provato a fare immagine con una Nikon D300 di un mio amico astrofilo.
Mi ha dato il permesso di postarle e spero interessino a qualcuno ed inoltre mi piacerebbe confrontarla con quelle fatte con una Canon nelle stesse (o simili) condizioni.
L'immagine son state fatte con uno APo Scopes da 80mm F/7.0 (560mm di focale) che il mio amico ha comprato usato poco tempo fà. Inoltre ha aggiunto un riduttore/spianatore (quella della William Optcis) che porta l'Apo a una focale di 448mm (cioè F/5.6).
Considerate che i pixel sel sensore sono piccolo, 5.5 micron, e danno una scala di 2".53/pixel. Abbiamo notato che mettere a fuoco bene e tutt'altro che facile con quella messa a fuoco di serie e le immagini (per esempio quelle di M13) sono sfuocate parecchio!
Se non ricordo male i pixel della Canon sono più grandi.
Le foto sono state fatte da Frasso Sabino sotto un buon cielo. Abbiamo fatto solo poche esposizioni per vedere giusto i tempi di saturazione e il tipo di colore di fondo cielo che sarebbe venuto fuori e soprattutto quanto rumore.
Nella prima immagine vedete M56 in un singolo frame (fatto tra l'altro a 12 bit e non a 14) da 2minuri di posa. Ho correto solo un pò i colori (soprattutto il rosso visto che il fondo cielo ha solo quel colore) e appena un unsharpmask con photoshop.
Considerate che in questa immagine si arriva a circa 16.2/16.5 controllando con il catalogo USNO.
http://img140.imageshack.us/img140/9909 ... coljq5.jpg
Questa è invece la somma di 3 immagini da 1,2 e 4 minuti. Ho notato che quella da 4m guadagna praticamente pochissimo rispetto a quella da 2m (e considerate che da Frasso Sabino si arrivava alla magnitudine 6.0 allo zenit). Poi ho applicato un filtro DDP che ha un pò "slavato" i colori (non sono abituato ad elaborare le immagine a colori e vedo che è piuttosto complicato!) rendendo più risolto al centro l'ammasso globulare (anche se però le stelle non son diminuite di diametro come accade nelle immagini in BN applicando il filtro DDP).
Comunque noterete che le stelle non sono proprio puntiformi ma leggermente sfuocate (abbimo notato che tra l'altro la messa a fuoco soffre di flessioni).
http://img87.imageshack.us/img87/4581/8 ... colyp6.jpg
Cosa ne pensate di questa macchina digitale? (delle foto inutile commentare che sono orrende!

).
Non e che qualcuno, per fare un confronto, può fare una singlola immagine da 2 minuti di M56 con la stessa strumentazione e con una canon?
Ops dimenticavo il dark non è stato fatto perchè abbiamo usato la funzione della macchina che praticamente crea un suo dark sottraendolo dall'immagine(è un opzione e nella prova di M13 non l'abbiamo usata per provare i classici dark).
Dimenticavo un altra cosa!!

Non ho ristretto la scala d'immagine e proprio quella originale, ho solo tagliato il campo.