1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 22:19 
questa cosa non ha senso e non è chiara affatto...

Non è chiaro come mai uno che si comporta come fa di solito chieda a qualcun altro di spiegare in sua vece qualcosa che è avvenuto altrove. Inoltre non comprendo il sistema di intervista con risposta postato... mah.

evito ulteriori polemiche ma certo emerge poca serietà generale. E' la mia opinione e me la tengo.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
diglit ha scritto:
questa cosa non ha senso e non è chiara affatto...

Non è chiaro come mai uno che si comporta come fa di solito chieda a qualcun altro di spiegare in sua vece qualcosa che è avvenuto altrove. Inoltre non comprendo il sistema di intervista con risposta postato... mah.

evito ulteriori polemiche ma certo emerge poca serietà generale. E' la mia opinione e me la tengo.


Paolo


Se ti riferisci a me Paolo,
insisto a dire che nessuno mi ha chiesto di fare alcunchè!
Ho io voluto mettere nel forum quello che diceva, tutto qui.
E l'ho pure censurato!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ok Raf,
grazie per la precisazione.

Visto come sono andate le cose, direi che hai fatto bene e sono contento che il sig.Lazzarotti non ti abbia chiesto di postare qui.
(per coerenza.. non perche' non lo voglia leggere)

Direi che e' inutile continuare..
(non e' possibile fare 19 pagine di thread mentre i tedeschi ne hanno fatte molte ma molte meno...)

Pregherei anche di evitare di fare accuse gratuite o meno. Se qualcuno ha dei problemi, contatti direttamente il sig.Lazzarotti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, perdonate la mia ignoranza teorica, ma quel grafico tridimensionale postato all'inizio del 3D rappresenta il profilo della superficie dello specchio? :roll:

Se così fosse, non dovrebbero esserci tutti quei "picchi" o sbaglio? Inoltre, anche la mappa circolare 2D dovrebbe presentare un gradiente di colore omogeneo dall'interno verso l'esterno. E' così o non ho capito un fico secco?:)

Mirko


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
ok Raf,
grazie per la precisazione.

Visto come sono andate le cose, direi che hai fatto bene e sono contento che il sig.Lazzarotti non ti abbia chiesto di postare qui.
(per coerenza.. non perche' non lo voglia leggere)

Direi che e' inutile continuare..
(non e' possibile fare 19 pagine di thread mentre i tedeschi ne hanno fatte molte ma molte meno...)

Pregherei anche di evitare di fare accuse gratuite o meno. Se qualcuno ha dei problemi, contatti direttamente il sig.Lazzarotti.


Ok Chris,
tutto risolto.
I problemi giustamente se li risolverà Lazzarotti.
Per quanto mi riguarda, se non ci sono particolari novità al riguardo, direi chiuso l'argomento!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una cosa mi sono dimenticato di chiedere tornando al Gladio...
Chi di voi è stato all'Amiata? Perchè in realtà forse siete voi le persone più attendibili sulla valutazione dello strumento, se ci avete buttato dentro un occhio!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 21:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Leggo oggi questi ultimi post.
Sul fatto della garanzia o dell'assistenza al cliente che la Lazzarotti sostiene spettasse a Unitron, beh non mi trovo d'accordo. E' un po' nascondersi dietro il filo d'erba.

Se poi la Lazzarotti intraprenderà qualche azione contro Rohr per presunti atti difformi da quanto prevede la legislazione, beh ne ha il diritto e il dovere.

per il resto se la faccenda si chiude qua, si chiude in malamente - con il triste epilogo che il produttore italiano ha fatto una brutta figura, il tester si è fatto bello e ha decretato la vita o la morte di un prodotto, forse non proprio con tutte le ragioni dalla sua parte.

Staremo a vedere
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo ha visto almeno qualcuno questo Gladio ad Ostellato oppure no??????
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io vidi l'anno scorso a Torre Luciana il Gladio in azione con l'Ing. Lazzarotti, nulla da dire... collegato ad un Pc con una camera CCD mostrava un Saturno notevole :shock: sull'amiata invece ho visto un Dall kirkam ma non credevo fosse un Galdio perchè aveva il primario in un mezzo tubo, di chi era?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
L'ho visto io :D ... per la seconda volta, infatti c'ero anche l'anno scorso.
L'anno scorso il seeing faceva penare, quest'anno fino alle 22.00 si attestava sul 6/10 stabile.
L'ho visto diverso il Gladio, montava un paraluce sul primario ed era modificato anche un supporto del secondario.
Era il famoso Gladio del "crucco".
Non gli ho messo l'occhio nell'oculare, perchè mi son perso dietro a due apocromatici A&M da 150mm e da 130mm ed a un C11 Starbright.
Comunque ho visto dei filmati lunari a f25 (focale nativa) con la Lumenera a 15fps. Sono rimasto molto impressionato dalla qualità di alcuni filmati. Lazzarotti era molto disponibile per varie informazioni.
Non entro nella discussione dello startest e neppure sulla discussione del prezzo, scrivo solo sulla resa che ho visto nei filmat :shock: i.
Resto innamorato del mio C9.25 :!: , ma la verità va scritta :D .
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010