1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come pulire la lastra correttrice?
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ciao
non ho mai pulito la lasra correttrice del mio SC LX200 e, visto che e' abbastanza sporca e soprattutto che sono in un momento di stand-by, vorrei farlo senza arrecar danni
Mi consigliate?


Grazie

Nello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la pulisco mediamente ogni 3-4 mesi.
Uso fazzoletti di carta e alito.
Sulle parti di sporco più dure inumidisco la macchia con acqua distillata poi pulisco sempre con fazzoletto.
Qualche volta ho anche "grattato" con la lens pen.


... e la lastra è ancora pergetta, col sul bel trattamento UHTC blu rilucente!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 18:28 
Acqua e pennelli.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Microfibra e acqua distillata con alcool isopropilico e viene perfetta.
Passate molto leggere cambiando spesso la parte del panno per nn stendere lo sporco!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Io la pulisco mediamente ogni 3-4 mesi.
Uso fazzoletti di carta e alito.
Sulle parti di sporco più dure inumidisco la macchia con acqua distillata poi pulisco sempre con fazzoletto.
Qualche volta ho anche "grattato" con la lens pen.


... e la lastra è ancora pergetta, col sul bel trattamento UHTC blu rilucente!


Non sei l'unico che usa l'alito :D.
Ci crederete o no, per le lenti, è secondo solo alla lens-pen...pensare che col mio preziosissimo alito ho pulito tutti i filtri e gli oculari..
Ovviamente, panno in microfibra o velluto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono dimentitcato di dire che la pulizia va fatta solo quando serve ... è comunque sempre meglio pulire, piuttosto che lasciare sporco che può usurare gli antiriflesso.

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Mi consigliate?

1 - prendi un pennellino da fotografia (con la pompetta) e rimuovi la polvere
2 - prendi un bicchiere quasi pieno di acqua distillata e aggiungici 1 dito di alcool
3 - fazzolettini di carta: intingili nel bicchiere, ne farai alcuni moderatamente strizzati e altri strizzatissimi
4 - inizia a pulire la lastra usando un fazzoletto di quelli bagnaticci e asciuga la lastra passando subito uno di quelli strizzati. Il movimento è dal centro al bordo. Son 18 anni che faccio così ed è sempre andata bene :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
anch'io appartengo al partito "alito + fazzolettini" :d
l'ultima pulizia fatta sull'amiata di notte mentre osservavo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io alito e fazzolettino ....semplice ed efficace ...

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Grazie
Ma l'alcool e' quello etilico??


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010