1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 48 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fusibile di serie della CG5
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Leggendo quà e là sul forum ho trovato che di norma la montatura assorbe 1A (CG5gt) . Se quindi, come nel mio caso, si vuole alimentare solo la montatura, il fusibile da collegare sul cavo del polo positivo dovrebbe essere 2-2,5A come qualcuno suggeriva. Tuttavia nello smontare lo spinotto dell' accendisigari ho trovato un fusibile da 5A e 250V, dato che ho scarsissime conoscenze di elettronica mi vengono due domande :? : (dopo che ho cercato su wiki e su questo forum per evitare di farvene 500)
1_5A non è un po alto come valore? è meglio che prenda uno da 2,5A?
2_250v cosa indica?
Ciao! :D

_________________
http://www.aif.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, un fusibile da un kilowatt e due su di una presa accendisigari mi sembra un oggetto quantomeno divertente.
:)

Mi sembra troppo strano, prima di dar consigli errati, attendo la risposta di un elettronico.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Ci sono andato da un elettronico...mi ha detto che è normale ma che però è meglio 2,5A...quindi problema risolto!

_________________
http://www.aif.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
piu' e' basso il valore in corrente di un fubile,
piu' probabilità ci sono che salti (il fusibile) e meno che si bruci l'utilizzatore. (in caso di problemi)

Se di serie danno 1.5A.. vuole dire che quel 0.5A e' di sicurezza per lo spunto inziale.

Un fusibile da 2.5A si brucia quando si passano i 2.5A e potrebbe essere tardi per la montatura..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 7:57 
Il fusibile protegge i motori da un carico eccessivo, non l'elettronica del circuito:
se tentiamo di fermare un motore, mettendolo sotto sforzo, lui assorbirà più corrente del normale, fino a bruciarsi.
Ma non si brucierà istantaneamente, avrà bisogno di un po' di rempo per surriscaldarsi fino alla rottura.
Ecco che un fusibile da 2,5A potrebbe anche andare bene:
il fusibile dovrebbe saltare comunque prima che il motore si danneggi.
Per l'elettronica invece è un'altra musica:
non c'è fusibile che tenga, le protezioni debbono essere di ben altro tipo.
I fusibili montati in serie ad una batteria, un alimentatore od una presa accendisigari servono a proteggere il circuito di alimentazione e non il "carico", ossia l'apparecchio collegato:
servono per non bruciare l'alimentatore, per non danneggiare la batteria ed il circuito elettrico della vettura nel caso di un corto del carico e non per preservare il carico stesso.


Ultima modifica di Fede67 il martedì 13 maggio 2008, 8:01, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io sinceramente preferirei che si bruciasse un fusibile di troppo... che il resto.

Se di serie l'hanno messo da 1.5A.. un motivo ci sarà. Per il discorso assorbimento dipende molto dalla tecnologia dei motori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 8:03 
Christian Cernuschi ha scritto:
Se di serie l'hanno messo da 1.5A.. un motivo ci sarà. Per il discorso assorbimento dipende molto dalla tecnologia dei motori.


Questo è indubbio, anche perchè di certo in quell'1.5A è stato previsto un buon margine, ad evitare che gli utenti dovessero cambiare un fusibile ad ogni utilizzo... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010