1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulizia oculare
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti! Se ne è gia' parlato ma nn trovo il topic sull'argomento. Potete ricordarmi come si pulisce bene la lente dell'oculare non avendo la lens pen? Acqua distillata e basta? grazie!

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso il più economico dei metodi: alito (atteno a non far cadere della saliva) e poi pulisco con un panno di cotone o con un cottonfioc :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 23:48
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà economico ma non è il miglior metodo. Comunque riprova a fare una ricerca e troverai parecchi risultati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cotton fioc forse rilascerebbe dei residui meglio il panno. Cmq dovrei pulire la lente interna dell'hyperion sulla quale si nota un po' di alone dato da della colla trasparente. Non so come sia successo infatti l'ho aperto solo una volta. Anzi è stato aperto. Avevo chiesto alla girl di togliere i tappi dall'oculare (mentre io ero intento a guardare nel tele), mi giro e l'aveva aperto in due :shock: . Non so se ci sia della colla vicino la filettatura che possa aver toccato la lente. Cmq piano piano provero' a togliere tutto con un panno. Poi se non bastasse.. chiedo conferma per l'uso di acqua distillata :) [/code][/i]

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Marco Bracale ha scritto:
Io uso il più economico dei metodi: alito (atteno a non far cadere della saliva) e poi pulisco con un panno di cotone o con un cottonfioc :wink:


Metodo un po' arcaico e nn proprio il massimo della efficacia, almeno nel mio caso...........e nn per l'alitosi che nn ho !!
Soprattutto il cotone, a me nn mi e' mai piaciuto puo' creare micrograffi (verificato sulla mia pelle sull'alluminatura anni fa) molto meglio la microfibra!!!

Per solvente si puo' usare acqua distillata mischiata con una piccola dose di alcool isopropilico o da bevande (come suggerito da qualcuno) o 1 goccia solepiatti in 1 litro di acqua!!

L'importante e' nn passare 2 volte con la superficie con cui si e' pulito al passaggio prima, altrimenti si stende lo sporco ancora meglio!!

Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dubbio risolto :D. Grazie! [/code]

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 23:48
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofun ha scritto:
[...]Non so come sia successo infatti l'ho aperto solo una volta. Anzi è stato aperto. Avevo chiesto alla girl di togliere i tappi dall'oculare (mentre io ero intento a guardare nel tele), mi giro e l'aveva aperto in due :shock: .[...]

:mrgreen: [smilie=row__415.gif] [smilie=row__1817.gif] Scusa ma sto davvero ridendo... non l'hai severamente punita? :lol: [smilie=row__854.gif] [smilie=row__1817.gif] [smilie=row__1817.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
[quote="astrofun" Non so se ci sia della colla vicino la filettatura che possa aver toccato la lente.[/quote]

Sì, c'è una specie di schifezza giallognola. Non ho idea di cosa sia, ma è solida, probabile si sia posata sulla lente o forse ci è finita una semplice ditata.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010