1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 7:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Se guarid il sito Focas il Meade da 80mm è sceso a 540€, probabilmente gli altri negozi non hanno ancora aggiornato i prezzi

Se non sbaglio c'e' una prova su CloudyNights


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Grazie giuliano...a questo punto penso anche io che non abbiano aggiornato i prezzi...Però non tutti gli importatori vendono on line...sul sito dell'auriga non ci sono i prezzi...Ho provato a cercare su cloudynights ma no ho trovato niente sul meade...sapete di qualche recensione?? Meade serie 5000 80mm ed apo triplet

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Steve
Come tanti amici del forum convengo che, per qualche dollaro in più, convenga acquistare in Italia. La garanzia, fuori dai confini nazionali, è una parola vuota. Chi ti dà la garanzia si impegna a correggere i difetti o a sostituirti il prodotto difettato; e se non rispetta la pattuizione contrattuale, tu lo puoi anche chiamare in giudizio (Tribunale). Non potrai fare nulla nei confronti di chi ti dà la garanzia e non risponde dell'impegno contrattuale, forte del fatto che non è soggetto alle leggi italiane. Io credo che comprare all'estero sia assimilabile ad un gioco d'azzardo. Se gli importatori ti fanno spendere di più rispetto al mercato dei paesi esteri è perchè fanno il proprio lavoro, come chiunque, mettono in piedi una struttura, corrono il rischio d'impresa, si impegnano a rispettare gli impegni contrattuali. E tutto questo fa parte del mercato. Poi ci sono anche quelli che se ne approfittano; ma credo che parliamo di importatori seri.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Se è questione di un centinaio di euro si, però capisci che quando la differenza è ben del 60% in piu...la cosa si fa un po diversa...però ho visto sul sito focas che mi ha detto giuliano che i prezzi sono un pochino piu bassi. A questo punto non ci sono dubbi :D Italy
Ora manca solo una recensione sul prodotto

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 12:18 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
ma non e' questo?
http://tecnosky.it/meade_ottiche.html
Apo Meade 80/480mm Serie 5000 720€
Apo Meade 80/480mm con Diagonale S5000 e valigia in alluminio 865€
I nuovissimi rifrattori Apo ED Meade serie 5000: l'ottica è composta da un tripletto (in cella registrabile) con lenti in vetro ED (Extra Low Dispersion) e con trattamento antiriflesso multistrato per garantire la massima correzione ottica e cromatica e la massima trasmissione di luce. Fuocheggiatore Crayford da 50,8 con riduttore a 31,8 e paraluce retrattile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Si ma i nuovi prezzi sono un pò più convenienti.http://www.focas.it/site/index.php/CID/ ... index.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
geppe ha scritto:
Se gli importatori ti fanno spendere di più rispetto al mercato dei paesi esteri è perchè fanno il proprio lavoro, come chiunque, mettono in piedi una struttura, corrono il rischio d'impresa, si impegnano a rispettare gli impegni contrattuali. E tutto questo fa parte del mercato Geppe


Tutto supportato da un "pacifico" gioco di embarghi internazionali (Celestron e Meade) senza i quali nessuno comprerebbe in Europa.
Se la merce costa la metà, ci rientri anche se qualcosa va "storta".
Certi marchi (TeleVue) fanno decadere la garanzie se si varca l'Oceano, ma non tutti i commercianti americani ti lasciano da solo se le attrezzature hanno problemi. In generale i grandi negozi e distributori USA sono seri professionisti.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Meade ED APO 80 Triplet serie 5000
> Celestron Onyx 80 EDF Premium
> William Optics ZenithStar 80 II ED APO

Come meccanica lo William O è meglio degli altri 2, per l'ottica andrebbero provati.

Valuta anche gli 80ini ED f/6.5 di produzione Long Pern (Night Technology, Heyford, Skywatcher Equinox ecc) che sono doppietti ED FPL53 e sono ben assemblati

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
photallica ha scritto:
Long Pern...che sono doppietti ED FPL53


51. Il 53 (che è migliore) è montato solo per alcuni modelli in particolare, come gli FD WO.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> 51. Il 53 (che è migliore) è montato solo per alcuni modelli in particolare, come gli FD WO.[/quote]

I 3 che ho citato dichiarano il 53, se poi ci sono altri rimarchiatori che distribuiscono il modello con FPL51 (Scopos?) non so

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010