mimmo77 ha scritto:
La circostanza è molto semplice: la risoluzione geometrica ha due parametri, uno assoluto, l'altro relativo.
Il parametro assoluto classifica i vari livelli in ragione dei pixel rilevati a terra. In tal modo le immagini Viking di Cydonia che hanno 43,3 e 47,1 metri pixel sono ad alta risoluzione, perchè posti entro i 100 metri pixel. Tuttavia i detrattori per mestiere vorrebbero significare che le stesse strutture, succcessivamente osservate con risoluzoni aumentate, avrebbero mostrato di essere qualcosa di diverso da ciò che era stato osservato in precedenza.
Vuoi una prova del fatto che il tizio spara fandonie?
Prendi la frase qui sopra e falla leggere ad un fotografo professionista... Non ti dico di farla commentare a noi (che saremmo di parte), ma proprio ad uno che è esperto nel campo delle immagini (magari digitali!) e chiedigli se la frase ha senso!!!
Pixel rilevati a terra?? Risoluzione geometrica??? Alta risoluzione perchè posti entro 100 metri pixel???
Contatta un fotografo professionista e portati una maschera dell'ossigeno... non so se sopravvive!!!
J.