1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
L'unico modo per spendere di meno è non comprare niente.

Purtroppo i telescopi non vanno ancora al kg come il taleggio, specie per gli apocromatici. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Si fede, sono sono 78,50 $ con usps intarnational priority mail, almeno cosi mi dicono dal sito mettendo la nazione e il cap...e dovrebbero anche calcolarti le tasse, xke c'è il riquadro con scritto tax, ma c'è scritto 0,00. Quindi sarebbero 699$ + 78,50$ = 777,50$, che fanno 500 euro con il tasso attuale. Per l'iva (20%) si andrebbe a 600, cioè 400 euro in meno rispetto al negozio di Milano. Ho dimenticato qualcosa? tutto giusto?
Il sito comunque è opticsplanet.com

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace deluderti, ma secondo me hai trascurato un pezzo: le tasse.
Dai calcoli che ho fatto io, andresti a pagarlo 640 euro.
Le tasse sono il 24% del totale (costo del prodotto + ss) quindi quel 78$ mi sembra tasse escluse.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 23:41 
consiglierei, per cifre così limitate, di non comprare oltreoceano.
Il risparmio è in assoluto troppo risicato per rischiare e i costi non proprio così certi.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 23:48
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dicevo io... la dogana poi ci mette del suo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non che sia un campanilista (me ne guardo bene, sono cittadino del pianeta Terra), ma se ti arriva con la lente (per dire) leggermente astigmatica o con fuocheggiatore mezzo storto? Lo rimandi indietro... arriva... te lo sostituiscono... te lo rimandano...

Imho è sempre un rischio comprare oltreoceano (specie per strumenti delicati) se non si risparmia veramente un bel po'.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 1:44 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
So che meade e celestron hanno un accordo coi rivenditori usa / canada di non vendere e di non spedire in europa. Se invece e' cambiato qualcosa di recente, facci sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Dai conti che avevo fatto io la cifra era 600, pilolli mi ha detto che dovrei spendere 640...sono sempre 640 euro contro 1025...ben il 60% in più!!non mi sembra poco...la garanzia non la da mica la casa?dovrebbe essere valida ovunque, no?per qualsiasi problema vado da un rivenditore meade con la garanzia e me lo aggiustano,no?

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Ciao daniela, io sono andato sul sito www.opticsplanet.com e nella tendina dove scegli il country dove spedire il pacco c'è anche Italy...e poi mi ha dato le spese di spedizione...quindi ne deduco che sia possibile...se non lo fosse stato penso che nella tendina non ci sarebbe stato Italy...però non si sa mai...Cmq ho mandato una mail ad un'altro rivenditore americano sempre per il meade, per chiedere informazioni sulle spese di spedizione dicendo che sono italiano, ma nella mail di risposta non hanno accennato il fatto che essendo italiano la spedizione non si può fare...questo è quello che mi hanno detto...poi non saprei dirti...io non sapevo niente di quella cosa... :oops:

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 2:28 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
http://www.opticsplanet.net/our-policy. ... ernational
Cita:
Meade and Celestron Telescope Policy

http://www.opticsplanet.net/productspec ... telescopes
pero' si legge
Cita:
Meade and Celestron Telescopes
Telescopes by the industry leader Celestron cannot currently be exported outside the United States (except to Canada) because of our agreements with them.

forse meade ha eliminato le restrizioni? facci sapere.

Optcorp parla ancora nella pagina web di restrizioni alla spedizione internazionale di celestron e meade e ricorda che e' autorizzato a spedire telescopi C e M usati.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010