1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:20 
Ho guardato delle foto scattate sulla Luna, ed ho notato che non ci sono stelle in fondo. Perchè?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
per fotografare la luna semplicemente alzando la macchina fotografica al cielo e scattando sono necessari tempi di posa nell'ordine di 1/250 di secondo al massimo, assolutamente insufficienti per raccogliere la luce emessa da una stella ;)

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
eh....era giorno! :lol:

Forse la macchina non è riuscita nel tempo cosi' breve dello scatto a raccogliere sufficiente luce dalle stelle magari anche per il disturbo del sole...una volta ho provato con una usa e getta a fotografare una parte di cielo buio e delle stelle non c' era traccia...
Ciao! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:49 
Io intendevo le foto della missione lunare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
proprio quelle! :wink: (fatte dagli astronauti) penso che il motivo sia quello...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 9:24 
Ma non essendoci atmosfera sulla Luna le stelle dovrebbero essere visibili.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ilùvatar ha scritto:
Ma non essendoci atmosfera sulla Luna le stelle dovrebbero essere visibili.

I tempi di posa utilizzati per non sovraesporre le tute degli astronauti ed il LEM sono insufficienti per poter rilevare anche le stelle più luminose. Anche se si è portati a pensare al contrario, il cielo della Luna non è poi molto più buio rispetto ad un ottimo sito terrestre (un'estinzione di pochi decimi di magnitudine allo zenit).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ilùvatar ha scritto:
Ma non essendoci atmosfera sulla Luna le stelle dovrebbero essere visibili.


Sulla terra le stelle sono visibili pur essendoci atmosfera.
La Luna ha un terreno che è praticamente bianco quando è illuminato e che diffonde la luce. Ne consegue che facendo foto al suolo lunare se si usa un'esposizione alta, le stelle non riescono ad impressionare il sensore tanto da essere visibili.

La stessa cosa accade con le foto della ISS o dello Shuttle fatte in orbita.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Ilùvatar, prova a fare una foto di notte, magari in un parcheggio illuminato dove però si vedano le stelle.
La macchina ti darà un tempo abbastanza lungo tipo 1/15 o 1/30, dove però non è neccessario che si attivi il flash.
Vedrai che le stelle non ti vengono.

Le foto sulla luna secondo me sono fatte ad 1/125 1/250 o più veloce, data la luce che c'è. Ma sono tempi troppo veloci per far saltar fuori anche le stelle. Gli astronauti e il terreno sarebbero stati troppo sovraesposti.

Non arrivare a metterla come prova che l'uomo non è mai stato sulla luna e che si stratti di Holliwood.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:36 
Lo lascio ai veri pazzi. Ma l'Uomo tornerà sulla Luna?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010