1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Ciao a tutti!! Stavo curiosando un pò in internet e mi sono imbattuto su 2 telescopi molto simili anche come prezzo ma non saprei quale dei 2 sia migliore, sia come meccanica sia come lenti :

Meade ED APO 80 Triplet serie 5000

Celestron Onyx 80 EDF Premium

A parità di prezzo il meade ha la diagonale, però il celestron ha il focheggiatore ruotabile.

Sapete dirmi qualcosa anche su questo? :

William Optics ZenithStar 80 II ED APO

Grazie mille!!

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Sul Meade ho torvato questo!
http://www.youtube.com/watch?v=ZpMsWCTNSIg
A capire l' inglese meglio di me magari ci si cava qualche cosa di utile!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cos'hai in mente, foto o visuale?
Non ho mai visto in uno di questi rifrattori, ma sulla carta sono abbastanza diversi.
Il Meade ED80 5000 è un tripletto, quindi dovrebbe essere più versato per l'utilizzo astrofotografico, anche se non se ne sente parlare molto in giro.

Il Celestron invece dovrebbe essere un doppietto. Non so poi che tipo di lente ED monti, anche se dal prezzo mi aspetterei un FPL53. In questo caso sarebbe indicato anche per fotografia (oltre che per visuale naturalmente), ma bisognerebbe sapere come si comporta a livello di spianatura di campo.

Infine, il William Optics è un doppietto e con una lente ED FPL51. Quindi ok per il visuale, ma in foto avrei i miei dubbi per il cromatismo residuo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pochissimo tempo fa ho letto, qui in giro sul forum, che il meade è deludente per quanto concerne la correzione dell'aberrazione cromatica. Non ricordo chi ne abbia parlato..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:17 
Scegli quello col fuocheggiatore cryford ed eventulmente il riduttore.
Per l'uso visuale io preferisco i doppietti ed, generalmente più luminosi dei tripletti e moolto meno costosi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Avevo sentito anche io che il meade aveva dei problemi, ma quelli che avevo sentito io erano per la collimazione delle lenti e il fatto che erano sottoposte a pressione all'interno del tubo...Ho trovato in giro che il meade utilizza lenti FCD1...non saprei...il mio utilizzo sarebbe per la maggior parte fotografico...io avevo optato per il meade...ma dopo queste notizie sono un po restio...il prezzo è esattamente uguale..699$..il cambio è anche favorevole, quindi compreso di tutto ( ss tasse ect ect ) mi arriverebbe a casa a 500 euro tondi tondi, sia il celestron sia il meade. Il william costa un po di meno...xo no mi convince...
sinceramente preferisco uno di questi 2 rispetto all'80 semiapo della SW, pensando che mi verrebbe a costare anche di più.

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 23:48
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehi, non avrai intenzione di ordinarlo dall'America? Non c'è più un importatore ufficiale in Italia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io possiedo l'Onyx. In visuale è una bomba, molto luminoso e ti dà immagini veramente incise. In Astrofotografia necessita senz'altro di uno spianatore di campo. Ho ripreso immagini stupende, con dettagli incredibili, ma ai bordi le stelle diventano raggi di bicicletta. Inoltre, per quello che è, è veramente troppo pesante.
Ciao.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
ciao skyflyer!!certo!!per il meade vado a spendere esattamente la metà rispetto ad un famosissimo negozio di milano ( il celestron non ce l'hanno in listino)!!e 130 euro in meno rispetto ad un'altro famosissimo negozio di pordenone, dove però non avrei la valigietta ( 365 euro in meno per il celestron )!e con quegli euri risparmiati potrei prenderci uno spianatore di campo se mi servisse o una barlow apo!!no?voi non lo fareste?? :D
Grazie mille geppe per il giudizio!!lo terrò presente!!
Comunque se avete dei consigli per spendere di meno dite pure, sono ben accetti!!! :D:D:D

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 18:50 
Hai considerato spedizioni, IVA e sdoganamento?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010