1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tensori
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 15:43 
Dove posso trovare una spiegazione seria della relatività in termini tensoriali e della teoria dei ternsori?
Riguardo a prima,di certo molte forme di vita esistono al di fuori della terra, ma non ma non potremo mai conoscerle.
Molti degli idioti non sanno della vastità dell' Universo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 15:44 
Per idioti intendo etimologicamente la gente comune.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E allora cambia termine, no ? idiota potrebbe anche andare ma ora è ritenuto un po' dispregiativo... :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : pensa un po' che cantonata galattica se invece l'universo non fosse come lo riteniamo ora... solo per dire che non c'è certezza in nulla...

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il termine sia usato molto ma molto male.
Ti ergi sopra gli altri?
Sei sopra la gente comune?
Chi ti ci ha posto?
Personalmente mi ritengo far parte della gente comune con tutte le mie ignoranza nelle mille sfaccettature scientifiche, umane, ecc. ecc.
Ma non per questo mi ritengo più idiota di te, almeno fino a quando non tu sia in grado di provarmelo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:07 
Non ti offendere, intendo coloro i quali alzando gli occhi non sono meravigliati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:09 
Ma i tensori?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non cambia niente. Chi non si meraviglia è perché ha fatto scelte diverse, Non gli interessa il cielo ma altre cose e va ugualmente rispettato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:25 
Ma tu le condividi? Un pò di tempo ho portato degli amici a fare delle osservazioni e non si sono meravigliati neanche dei classici oggetti ad effetto. Mi chiedo come sia possibile. Altri, invece si sono subito meravigliati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:26 
Conosci un metodo sicuro anche per questi?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Bhe...conosco persone eccezionali che scrivono poesie che magari non si meravigliano davanti al meccanismo di un problema matematico, e non per questo le ritengo "idiote", come loro non ritengono me idiota non interessandomi di poesia; mi sembra giusto che ognuno abbia i suoi campi di interesse! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010