1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pkappa ha scritto:
io non vedo nessun oggetto in quel filmato attraversare il disco solare,, neppure l'uccello di Pilolli


certo che detto così...
:)


Comunque, a me non sembra poi così veloce. Ci mette almeno un paio di secondi ad attraversare il disco solare. Per questo reputo possibile la possibilità "uccello" (magari non il mio). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pilolli tutti l'abbiamo pensato, ma tu esplicitando il doppio senso esponi iltopic al rischio di degenerare ... ho contato fino a dieci un paio di volte per evitare di postare battute :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Comunque, a me non sembra poi così veloce. Ci mette almeno un paio di secondi ad attraversare il disco solare. Per questo reputo possibile la possibilità "uccello" (magari non il mio). :)

Di secondi ce ne mette quattro, ma mi lascia perplesso la piccola dimensione angolare ed il moto rettilineo. Se fosse un uccello volerebbe davvero alto. Anche un aereo, perché non se ne scorga la sagoma al telescopio, dovrebbe essere ad una quota notevole. Gli uccelli che passano davanti al Sole durante le riprese non sono un evento rarissimo:
http://www.astropix.it/birds.avi

Come puoi vedere l'effetto sul video è ben diverso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
satellite, dopo aver visto gli uccelli sono ancora più convinto...
oltre alle dimensioni angolari e alla forma è evidentissima la non rettilinearità del moto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao....

Anche io dopo aver visto i volatili sono sempre più convinto che il primo filmato sia quello di un satellite!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Una domanda, questa ripresa e' stata eseguita col Coronado?
Come mei in B/N?....

Si, è una ripresa in H alfa con il filtro Coronado SolarMax 40. È in bianco e nero perché ho usato una camera DMK monocromatica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
penso che non si possa escludere niente: ufo (con alieni dentro), uccello, satellite o mosca.
ma io opto per il satellite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Io voto per un uccello. :)


Uccellino :roll: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Vittorino ha scritto:

Si nota un puntino piccolo piccolo, che parte da circa ore 5 in direzione ore 10.

[/quote]
ah ecco, adesso l'ho visto anch'io, se non me lo dicevi col cavolo che lo vedevo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ivaldo penso a un satellite geostazionario. Un satellite normale e molto veloce e il Sole lo attraverserebbe in una frazione di secondo (te lo dico per esperienza perchè facendo registrazione video di meteore mi capita di riprenderli come anche uccelli e insetti).
Invece i gestiazionari sono più lenti perchè in teria sarebbero fermi (quindi visto che te insegui il movimento del Sole dovrebbe percorrere il diametro solare in circa 2 minuti) vista da una stazione a Terra ma poi in realtà hanno un loro lento movimento. Però non ne sarei sicuro al 100%.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010