1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Caro Zucco... Sicuramente avere il sensore pulito sarebbe la cosa migliore in assoluto. Ma basta il semplice scambio dell'ottica o il collegare la macchina al tele per far si che un qualche granello di polvere o pilucco si depositi infallantemente sul vetrino del sensore, specialmente in questo periodo di impollinazione. Si possono prendere alcune precauzioni tipo quella di spennellare la macchina fotografica esternamente e l'obiettivo e il raccordo fotocamera prima di collegarli; limiteremo il problema di certo ma per la legge dei grandi numeri prima o poi qualcosa entrerà all'interno e avremo le nostre belle macchie sull'imagine : Si accettano scommesse... :wink:

Ma alla fin fine fare qualche flat porta via una paio di minuti al massimo, e che caspita! Facciamoli, no?


Ultima modifica di Enrico Togni il sabato 10 maggio 2008, 14:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Pulita :)
Grazie per i consigli..

Ora che ci ripenso, stupidamente, ho lasciato spesso la reflex aperta sul tavolino anche per qualche minuto. Questo sicuramente ha portato la polvere all'interno della camera e sullo specchio che ribaltandosi ha probabilmente fatto cadere lo sporco sul sensore. Ora per sicurezza do una pulizia anche sullo specchietto e un po tutto all'interno..

Non si finisce mai di imparare :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 14:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Si, ma fai attenzione a pulire..Si tratta di parti delicatissime e non vorrei che il rimedio fosse poi peggiore del male... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao tillo
parlami di nebulosity meglio grassie :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Tillo, io ho pulito il sensore con la LensPen (in realtà pulisci il filtrino che ci sta sopra, quindi anche a voler fare danni... :) ), prima una spolverata col pennellino tenendo la macchina inclinata verso il basso e poi un bel paio di pulite (frapponendo esposizioni di test) con la testolina morbida... e il giuoco è fatto.

Non chiedermi lo sporco come ci sia andato, su quella di mio fratello c'erano anche delle macchie "tenaci", ossido di qualcosa, a detta di mio fratello, ed ho dovuto darci dentro "energicamente" (per quanto si possa dar dentro "energicamente" quando si toca un sensore di un po' di centinaia d'euro... :D) per toglierle. Ora è verginello come mamma l'ha fatto 8)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Mi associo a Enri: con il flat field (meglio se media di 9 flat) rimuovi tutte le imperfeizioni e la vignettatura.
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010