1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Per anni ho usato un Vixen 60/700 accoppiato a un proiettore di reticolo Vixen GA3, e con gli anelli per decentrare il rifrattore, ho sempre trovato stelle di guida, e il tutto per fotografare con una focale compresa tra gli 800 e i 1200mm. Certo che non sempre era agevole, ma devo dire che grossi problemi non ne ho mai avuti.

Ciao a tutti

Paolo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
AstroCommunity ha scritto:
Il 90 pesa troppo..io mi ritrovo a casa un 70/900 ma non è troppo per un newton 150/750?


Il Mak 90mm pesa 1.5Kg, non è molto.

Cmq ti ripeto come farei io, fotografa col 70/350 e guida col newton

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Ultima modifica di batti38 il martedì 28 febbraio 2006, 13:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
superpolaris ha scritto:
Per anni ho usato un Vixen 60/700 accoppiato a un proiettore di reticolo Vixen GA3, e con gli anelli per decentrare il rifrattore, ho sempre trovato stelle di guida, e il tutto per fotografare con una focale compresa tra gli 800 e i 1200mm. Certo che non sempre era agevole, ma devo dire che grossi problemi non ne ho mai avuti.


Il proiettore di reticolo GA3 (io ho il GA4) è molto utile in questi casi perché hai minor diffrazione rispetto al vetrino inciso. Pensa a me che invece dovevo lavorare con l'oculare Meade a 4 incisioni.
:(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Hai ragione, le incisioni del Meade 12 o 9mm per guida, non sono molto sottili, e stelle molto deboli vengono facilmente nascoste dal reticolo stesso. Il mio proiettore GA3, è in mio possesso da 16 anni!!
ed è l'unico oggetto per astronomia che non ho mai pensato di rivendere, anche ora che uso l'autoguida.

ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010