melefabrizio ha scritto:
Utili, se solo sapessi usarle..... come sia fa??

Ciao...
Lo puoi fare tranquillamente senza usare le coordinate.... Basta solo che tu sapppia riconoscere almeno un paio di costellazioni "base" e tu sappia trovare la polare (che indica il Nord).
Ad esempio puoi cominciare ad orientarti usando l'Orsa Maggiore che è facile facile da cercare... Prendi una delle mappe con l'Orsa Maggiore (Big Dipper in inglese!) e cominci a vedere cosa c'è intorno sulla mappa e poi lo confronti con quello che si trova in cielo...
Come ben vedi non usi nulla delle coordinate celesti... Semplicemente la mappa, il cielo ed una costellazione. Io sto imparando così...
Se, poi, vuoi provare qualcosa di un pochino più "istantaneo" cerca su Google "sky wheel"... Dovresti trovare diversi siti che ti consentono d creare un astrolabio: in pratica è una mappa di tutto il cielo che puoi vedere alla tua latitudine accompagnata da una maschera che forma l'orizzonte.... Poi ci sono delle scale "graduate" che ti consentono di ruotare la mappa in modo che riproduca il cielo visibile ad una certa ora di un dato giorno... Sembra complicato... ma è più semplice di quello che pensi...
Bye
Jabba