1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stranezza nel cielo
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 11:48
Messaggi: 6
Ciao a tutti ...l'altra sera ho scattato questa foto puntando la mia 400d con sigma 24/70 f 2.8 nei pressi dell'orsa maggiore con 30 sec di esposizione!! quello che mi è sembrato strano è che le stelle si muovano tutte a croce e convergano su un punto mentre dovrebbero ruotare intorno alla polare!!! ecco la foto è un po modificata di chiarezza per vedere meglio il movimento delle stelle !! http://forum.astrofili.org/userpix/4013_cielonotturno_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti è scivolato appena lo zoom?
Colgo l'occasione per darti il benvenuto!

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il venerdì 9 maggio 2008, 15:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potresti anche aver acceso il motore a curvatura della tua navetta, però perche fare una foto dal ponte di comando mentre entri nell'iperspazio?
ti converrebbe usare i giroscopi ed i motori modo da puntare sempre lo stesso oggetto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che ha ragione Jasha: hai fatto scivolare lo zoom (neanche tanto a fuoco) et voità: l'effetto warp è assicurato.
Nessuna anomalia. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ovviamente....è lo zoom che ti è scivolato

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
L'orsa è quasi allo zenith ora. Terribili gli zoom che vanno "su e giù".

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 11:48
Messaggi: 6
ma forse non avete capito se io fotografo il cielo ovunque lo fotografo le stelle SI MUOVONO TUTTE NELLA STESSA DIREZIONE INTORNO ALLA STELLA POLARE naturalmente dal nostro punto di vista. qua invece si muovono tutte verso un punto centrale e caro jasha non mi è scivolato nessuno zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao rain..non ho altro da aggiungere se non che...è stato lo zoom..basta poco eh.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il venerdì 9 maggio 2008, 15:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 11:48
Messaggi: 6
scusa jasha hai ragione pensavo che alla focale si 24 il mio sigma fosse tutto abbassato invece è il contrario ciao e grazie per le risposte la prossima volta vedrò di bloccare lo zoom ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmm facciamo così Rainbow, se riuscissi a postare l'immagine originale con gli exif inclusi potremmo vedere già un po' di dati della fotografia ed avere più dati concreti in mano.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010