1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Buongiorno...

...ho deciso di aprire questo topic per elencare cio' che ho "individuato" ieri sera durante la mia serata osservativa in compagnia del mio binocolo 10x50.

:shock: :shock:

Una premessa, io penso di avere individuate una serie di cose, aiutato da stellarium, ma sono ben accette conferme o smentite. :D

Allora, io ero partito per vedere o meglio individuare alcuni oggetti del deep-sky ma fino a quando non e' tramontata ero calamitato dalla Luna, cosi' rossastra...
...ho individuato Marte e Saturno ( quest'ultimo accompagnato nella vista da una stella molto luminosa non ben definita )...
cmq, ancora prima del tramonto della luna mi ero messo a cercare alcuni oggetti del deep-sky come M13 in Ercole e M92 non molto distante da Ercole ( trovati come due batuffolini grigiastri ben definiti ).
Individuata anche M101 ( io l'ho vista simile ad un chicco di riso ).
Presi anche M29 nel cigno ( abbastanzanza buona ) e M3 ed M53 nella Chioma di Berenice.
Infine, non ci credevo penso di aver individuato M104 ( sombrero galaxy ): confermato da stellarium che sotto di lei mi indicava due stelle ravvicinate della costellazione del Corvo ( molto leggera ma era li').

:shock: :shock:

Pensate sia possibile aver visto tutto questo con un semplice binocolo 10x50 o e' impossibile?
Quest sera vorrei replicare con lo skylux per vedere la differenza...

Sono graditi commenti....

Ciao

Giacomo

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se il cielo e' buono vicino all'orizzonte e' possibilissimo anche vedere la M104 e "facili" ma pur sempre batuffosi i globulari in ercole e M3 tra arturo e i cani da caccia.

Saturno e' vicinissimo a Regolo del leone e quasi sembrano "scontrarsi"!! :P

Ieri sera c'era un buon seeing (almeno a ravenna) e saturno l'ho visto proprio bene, ma nn credo che con un 10x50 sia riuscito a scorgerne la forma ovale!!

Ciao e continua!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grossi dubbi solo su m 101 che è un oggetto molto debole e diffuso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 8:05
Messaggi: 51
Località: Malnate (VA)
il cielo è fondamentale.. ieri sera volevo provare un oculare ma seppure non c'erano nuvole qui a varese il seeing era pessimo..:(:(

_________________
Skywatcher Newton 200/F5
EQ6 Syntrek
vesta pro SC2
qc3000 pro SC2
EDMOD autocostruita
Binocolo Bresser 10x50

prossimamente rifattorino guida!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Yourockets.
Strano che M101 ti sia sembrato come un chicco di riso.
E' una galassia abbastanza estesa e molto molto tenue.
Se fosse visibile in un 10x50 (cosa su cui non posso confermare, dipende dalla qualità del cielo da cui hai osservato), dovrebbe apparirti come una debole macchiolina, ma sicuramente non puntiforme.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
sbab ha scritto:
Quoto Yourockets.
Strano che M101 ti sia sembrato come un chicco di riso.
E' una galassia abbastanza estesa e molto molto tenue.
Se fosse visibile in un 10x50 (cosa su cui non posso confermare, dipende dalla qualità del cielo da cui hai osservato), dovrebbe apparirti come una debole macchiolina, ma sicuramente non puntiforme.

Fabio


...allora chissa' cosa ho visto.... :shock: :shock: :shock:

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:13 
Se ha visto la M104 è probabile che abbia visto anche M101...
evidentemente ha un ottimo cielo ed un orizzonte buio, cosa necessaria per poter vedere la Sombrero che è piuttosto bassina...
sarebbe bello sapere che 10x50 ha il nostro amico (probebilmente già lo disse, ma la mia memoria è quello che è...)
PS: pirma che sia troppo tardi, fatti un giro in Auriga, che col 10x50 si "beccano" un bel po' di globulari... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Se ha visto la M104 è probabile che abbia visto anche M101...
evidentemente ha un ottimo cielo ed un orizzonte buio, cosa necessaria per poter vedere la Sombrero che è piuttosto bassina...
sarebbe bello sapere che 10x50 ha il nostro amico (probebilmente già lo disse, ma la mia memoria è quello che è...)
PS: pirma che sia troppo tardi, fatti un giro in Auriga, che col 10x50 si "beccano" un bel po' di globulari... ;)


la sombrero mi sembra incomparabilmente più facile: sull'amiata la vedevo benissimo nel cercatore, m 101 che era allo zenit ( più o meno) nemmeno dipinta - solo all'oculare ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Fede67 ha scritto:
Se ha visto la M104 è probabile che abbia visto anche M101...
evidentemente ha un ottimo cielo ed un orizzonte buio, cosa necessaria per poter vedere la Sombrero che è piuttosto bassina...
sarebbe bello sapere che 10x50 ha il nostro amico (probebilmente già lo disse, ma la mia memoria è quello che è...)
PS: pirma che sia troppo tardi, fatti un giro in Auriga, che col 10x50 si "beccano" un bel po' di globulari... ;)


Ciao Fede,

mi fa molto piacere sapere che hai detto che se ho visto quelle cose molto probabilmente ho un ottimo cielo, perche' da commenti come questi potrebbe dipendere l'acquisto di un telescopio serio...
:P
...vuoi sapere che tipo e' il mio binocolo?
Boh...e' scritto in russo, lo compro' mio padre almeno 15 anni fa ad una bancarella di polacchi...custodia in pelle che fa sentire il suo "particolare" odore ogni volta che tiro fuori il binocolo...
:shock:

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
globulari in auriga ? fede!!!! quali ? m135 136 e 137 :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010