1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:

Ne avrai fin troppe, se si sparge la voce e lo fai gratis :roll:
Ciao
Maurizio


Ah, ci credo! In realtà spero di poter avere un ritorno economico dalle scuole, più che altro per pagare chi nell'associazione si muoverà attivamente e la seguirà come primo lavoro. Fosse per me, sicuramente lo farei gratis, non nuoto nell'oro, ma so accontentarmi. E poi mi basta la soddisfazione di insegnare...

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Maurizio: eccezionale.

Complimenti a te. Sei riuscito a catturare la loro curiosità. E a fargliela rimanere impressa.

In una delle ultime lezioni di astronomia che ho fatto a dei bimbi di prima media tenni spento il videoproiettore e esordì chiedendogli quale fosse il loro segno zodiacale. Una volta fatti sfogare un po' (sai bene quanto i bambini vogliano dire la loro :)) ho detto loro che molto probabilmente non "erano di quel segno". Spiegandogli per tutta la lezione il perchè.

La volta successiva i genitori mi riempirono di domande perchè volevano sapere anche loro di che segno fossero :roll: :D


Hai rischiato grosso; guai a tentare di smuovere qualcuno dalle proprie convinzioni astrologiche (mi riferisco ai genitori :) ). Invece con i bambini, c'è sicuramente la speranza di far nascere loro la curiosità verso il mondo circostante e le meccaniche celesti. Penso che ci siano piu chances di farsi capire dai bambini, ancora relativamente incontaminati dai bombardamenti quotidiani di bischerate.. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
E' una cosa stupenda !
Io l'ho fatto quando mio figlio era alla materna, ma con il pc, stellarium, i filmati avi che avevo raccolto per le riprese planetarie e qualche nebulosa.
E' stato molto isruttivo (anche per me ! ).
Ho proposto la stessa cosa in una scuola pubblica (elementare), per poco non mi prendevano a calci nel xxxx ...
Tutto dire !
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010