1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su JMI NGC microMAX
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti,
sarei intenzionato a dotare la mia Vixen SuperPolaris motorizzata in entrambi gli assi (motorizzazione Vixen DD1) di un puntamento passivo. Dopo un po' di ricerca ho visto presso un noto negoziante (non so se su questo forum si possono far nomi) il JMI NGC microMAX a 550€.
Vorrei avere dei parere su questo prodotto e un eventuale alternativa (possibilmente con indicazioni su dove acquistarla: io sono di Torino).
Grazie per il vostro tempo.
Simone MARTINA

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Sul mio newt non potendo installare un sistema di puntamento attivo ho optato per un Lumicon NGC Sky Vector (bene o male questi prodotti sono tutti uguali....).
Con questo accessorio, dopo un allineamente polare fatto benino, ho sempre trovato tutto quello che cercavo.
L'unico neo è che costano troppo.....
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ho posseduto ed usato molto un JMI Mini Max a partire dal 1993! Lo tenevo montato su un Powerstar 8 a forcella e poi lo spostai su una G11.
Il sistema è validissimo e non necessita di alimentazioni stile centrale nucleare! Il vero problema è che il modello da te individuato non ha una grossa memoria e, per quel che costa, ti compri un puntamento attivo che è molto più completo. I puntamenti passivi - IMHO - oggi potrebbero servire solo sui grossi dobson


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzi tutto, grazie a Vittorio e pinbert per le risposte.
Avreste dei suggerimenti alternativi all'NGC microMAX, magari come puntamento attivo. Ma è davvero possibile rimanere in quella cifra?
Ho visto il sistema DA1 [0] di astromeccanica a 300€, ma non riesco a capire se è un sistema GOTO o meno. Nella descrizione del prodotto si parla di collegamento USB e seriale per software GOTO: ma basta il kit DA1 e un PC per avere un sistema goto?

[0] http://www.micgiga.com/dual_axis_1.htm

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su JMI NGC microMAX
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaeeb ha scritto:
Buon giorno a tutti,
sarei intenzionato a dotare la mia Vixen SuperPolaris motorizzata in entrambi gli assi (motorizzazione Vixen DD1) di un puntamento passivo. Dopo un po' di ricerca ho visto presso un noto negoziante (non so se su questo forum si possono far nomi) il JMI NGC microMAX a 550€.
Vorrei avere dei parere su questo prodotto e un eventuale alternativa (possibilmente con indicazioni su dove acquistarla: io sono di Torino).
Grazie per il vostro tempo.
Simone MARTINA


Non conosco bene la MOTORIZAZZIOE NGC,ma se sei interesato dai un occhiata qui http://www.jimsmobile.com/index.htm spenderai sicuramente la meta in qualsiasi articolo.io ho comprato un foccheggiatore eletronico JMI a velocita variabile per 75€ e ho solo dovuto pazientare un mese per riceverlo,Costo spedizione quasi 12€,e la comunicazione e ottima.(la moglie di Jim in persona)
Adri :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
gaeeb ha scritto:
Innanzi tutto, grazie a Vittorio e pinbert per le risposte.
Avreste dei suggerimenti alternativi all'NGC microMAX, magari come puntamento attivo. Ma è davvero possibile rimanere in quella cifra?
Ho visto il sistema DA1 [0] di astromeccanica a 300€, ma non riesco a capire se è un sistema GOTO o meno. Nella descrizione del prodotto si parla di collegamento USB e seriale per software GOTO: ma basta il kit DA1 e un PC per avere un sistema goto?

[0] http://www.micgiga.com/dual_axis_1.htm

Oggi è la tua giornata fortunata! Guarda caso possiedo una GP-DX motorizzata con il DA1 e ti confermo che è adatta al GO-TO, ma solo in abbinamento ad un pc. Possibilmente il pc deve avere una porta seriale FISICA perchè il SW da me utilizzato a volte fa le bizze con un adattatore seriale-usb. In ogni caso credo sia da preferire la motorizzazione Skywatcher di cui parla Christian Cernuschi nel post più giu! Credo che come rapporto prezzo-prestazioni sia meglio del DA1.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornamento: mi è stato offerto il JMI NGC microMAX a 475€ (nuovo).
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la precisione degli encoder: 2160 passi. Basteranno? Mi sembrano pochi.
Sembra debbano fare un ordine a giorni dall'America, se attendo troppo dovrei rimandare tutto a settembre (e ciao ciao alle comode osservazioni estive :-P).
La tentazione è fortissima...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dalla precisione che vuoi.... e dalla qualità dell'allineamento che fai.
Sul mio newt ad esempio ho montato encoder a 8192 passi, ma faccio (facevo :cry: :cry: ) imaging ccd e non sbagliavo un colpo!
Se fai un buon allineamento polare e un allineamento a 2 o meglio 3 stelle, vai tranquillo che trovi tutto.
Poi, se per esempio non trovi un'oggetto, fai una sicronizzazione del computerino puntando una stella contenuta nel suo database e più vicina possibile a quello che stai cercando e "riallinei" la tua posizione in cielo.
Più facile a farsi che a dirsi.
Tieni conto che encoder con più risoluzione costano anche di più e a questo punto visto che hai la montatura che lo permette un bel goto lo metterei su senza pensarci due volte.
A presto
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volendo c'è anche lo sky commander...lo trovi da tecnosky!
4000 passi mi sembra...
Pare che oltreoceano sia parecchio apprezzato!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010