1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
io nel 12t4 non ci ho mai guardato, nel 13t6 si, molte volte, e mi ero convinto che non fosse fisicamente possibile l'esistenza di un oggetto migliore....
percio' chiedo lumi a vale :D
come si dice "nessuno nasce imparato"! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Meglio inteso come estrazione pupillare e ingrandimento leggermente superiore, ma le differenze di prestazioni .......e prezzo nn le so!!

Io ho il 9mm type6 e se proprio si vuole trovarci un difetto e' l'estrazione di "soli" 12millimetri mentre il type4 (quelli con la conchiglia regolabile credo) ne hanno 16-17 mm!!

Poi alla fine la qualita' e' quella.

c'e' questo link:

http://www.cloudynights.com/documents/naglers.pdf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 12T4 e ho provato varie volte il 13T6, che è molto diffuso.

Non sbagli con nessuno dei due.

Il 12 è forse più comodo, grazie all'estrazione pupillare maggiore ( 17 mm contro 12 mm ), però pesa di più. Ha il doppio barilotto 2 pollici o 1.25, che può essere una comodità o meno, a seconda del tuo setup.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, ora si che sono confuso! ;)
Direi che la scelta ricadrà sul 12 o sul 13 mm...intanto se qualcuno ha altro da dire...lo dica!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
maximoRed ha scritto:
A vedere i prezzi dei Nagler mi viene voglia di acquistare un 66ino apo... e forse ci avanza pure qcs.

no dai l'offerta di ts è molto buona paragonata ai prezzi scandalo in italia :wink:


Si, si lo so, la mia era una simpatica provocazione :wink:
Magari un Nagler nel mio corredo :P ce lo metterei eccome!
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
A vedere i prezzi dei Nagler mi viene voglia di acquistare un 66ino apo... e forse ci avanza pure qcs.


Ho provato ad infilare il 66 ed nel portaoculari ma non ci entra...proverò a limarlo un pò! :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 16:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
13 T6: neo possessore a 32 denti.
Abbiamo lo stesso 'scopio malve. Vai e colpisci.

Piccolo
Comodo
Contrastatissimo (M51, M13 sono una goduria)

Paragonato al 12 T4 di sbab lo preferisco solo per un motivo: più comodo.

La pupilla d'uscita è comoda se non porti occhiali.
Se porti gli occhiali pure, da parole di weega.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
io posso solo dire che il nagler zoom 2-4 è stato uno dei miei migliori acquisti. Lo uso tantissimoooo

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sull'Amiata abbiamo fatto un testa a testa proprio tra il mio 12T4 e il 13T6 di Davide, provandoli sul suo LB12".

Il 13T6, in quanto a nitidezza e qualità dell'immagine, è la perfezione.
Il 12T4 offriva la stessa immagine del 13T6, tranne che per il bordo esterno del campo leggermente più chiaro (proprio sul bordo si nota un anello più chiaro, come se il field-stop facesse un riflesso o diffondesse luce, ma solo sul bordo esterno).

Il 13T6 è molto piccolo e compatto e solo da 31.8mm. Può risultare comodissimo anche in previsione d'uso con una torretta dove dicono (mai provato) sia l'oculare migliore in assoluto per le binoculari
Il 12T4 è più pesante e grosso, però ha il vantaggio (per me) di poter essere usato senza adattatore 1.25"/2"

Il 13T6 ha un'EP leggermente inferiore, ma avendo il classico paraluce in gomma, di fatto devi restare un po' scostato dall'oculare (a meno che non porti gli occhiali), quindi ti devi schermare ulteriormente con una mano.
Il 12T4 ha un'EP leggermente superiore, ma ha il paraluce Instadjust (o roba del genere) scorrevole, che ti permette di regolare la posizione dell'occhio come vuoi. In questo imho è sicuramente più comodo. Inoltre ha una lente frontale più grande rispetto a quella del 13T6.

Infine, una nota sul 11T6. Ce l'ho e anche se non l'ho confrontato direttamente con il 13T6 mi è sembrato identico a questo, a parte ovviamente l'ingrandimento. Stessa qualità costruttiva, stessa qualità dell'immagine, un gioiellino insomma (anche stesso discorso sull'EP e sul paraluce).
Ne ho provati due sulla mia torretta Denk (grazie a quello prestato da MatteoDibella) ed è stato un gran bel vedere saturno!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho provato il 12t4 ed il 13 t6 come sa sbab sbavavo per il suo 12t4 che è comodissimo e stupendo molto piu' comodo del 13t6 pero' ho pensato anche io alla bino e alla fine ieri mi è arrivato il pargolo 13t6 fino all' ultimo volevo l'ethos poi ho fatto la fiancata alla macchina e ci ho ripensato :cry:.....ora sto' messo cosi' Nagler da 20mm nagler da 13 e da 9 mm due baader e due plossl per la torretta un barlow 2x e una 3x ho raggiunto la pace dei sensi.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010