1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libro di Astronomia per bambini
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 9:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avete qualche conisglio?
Sarebbe un regalo per la prima comunione, il bambino in questione ha già manifestato interesse e adesso non rimane che traviarlo per bene col tarlo dell'astrofilia.. 8)
Vorrei trovare qualcosa di semplice con un bel po' di illustrazioni!

Grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 10:11 
Per quella fascia di età un libro vale l'altro:
vai in una libreria ben fornita e spulcia nel settore bambini;
avrai solo l'imbarazzo della scelta... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 11:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, questo pomeriggio vado in missione! ;)
Grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Mi ricordo un Atlante ad anelli, che aveva sulle foto delle costellazioni degli slide trasparenti con i dati delle stelle e i disegni delle costellazioni, lo trovai molto carino ed intuitivo. Poi ai ragazz piace il libro che è anche "gioco".
Solo che non mi ricordo né il nome, né l'editore :(

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso dare un suggerimento controintuitivo???
pochi colori e foto in bianco e nero ...
lo so può essere un errore, ma forse può produrre meno aspettative mirabolanti ...

io sono cresciuto sulle foto in binco e nero o a bassa definizione degli anni '70 e la passione mi è venuta lo stesso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 13:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
posso dare un suggerimento controintuitivo???
pochi colori e foto in bianco e nero ...
lo so può essere un errore, ma forse può produrre meno aspettative mirabolanti ...

io sono cresciuto sulle foto in binco e nero o a bassa definizione degli anni '70 e la passione mi è venuta lo stesso


E' una buona idea!
In ogni caso al bimbo in questione farò una testa tanta.. ;)
Spero che continui a fare domande, pensavo di regalargli un piccolo telescopietto ma osservando da Milano e non essendo indipendente dubito che a parte la Luna possa osservare..
Vediamo un po' ci penso bene! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la luna è già straordinaria .. io col rifrattorino iocattolo he mi regalarono alle elementari mi divertii molto - anzi feci molto più che divertirmi ed era una vera schifezza, nessuno poteva aiutarmi a puntare qualcosa ( mamma e papà a costellazioni si fermavano e si fermano al grande e piccolo carro) e riuscii a puntare oltre alla luna giusto m1 e m42, ma lo ricordo ancora.
era straordinario solo mettere l'occhio dentro l'oculare e vedere stelle che non si vedevano ad occhio nudo.

sul bianco e nero c'è da riflettere, mì'è venuta in mente così, ma non sono sicurissimo che sia una buona idea...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ce ne è uno scritto da Hawkings e dalla figlia per bambini, non ricordo il titolo.
Le recensioni che ho letto ne parlavano bene, l'ho appena sfogliato in libreria e non mi pareva malaccio.

Altrimenti uno dei tanti atlanti come il De Agostini.

Io vedrei bene entrambi (libro per bambini di Hawking e atlante)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 14:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ford!
Seguirò il tuo consiglio, gli dò un'occhiata! ;)
Vi farò sapere.. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 14:38 
http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/ ... verso_.htm

è un racconto per bimbi che ha scritto con la figlia, una specie di fiaba.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010