1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari può interessare a qualche possessore di montatura Meade...

http://cgi.ebay.it/Meade-Pictor-201-AUT ... dZViewItem

Qualcuno sa come funziona e se è adattabile ad altre montature?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Magari può interessare a qualche possessore di montatura Meade...

http://cgi.ebay.it/Meade-Pictor-201-AUT ... dZViewItem

Qualcuno sa come funziona e se è adattabile ad altre montature?


Mai provato ma ne ho sempre sentito parlare in termini non proprio "entusiasti", se mi consenti l'eufemismo.
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Pilolli ha scritto:

Qualcuno sa come funziona e se è adattabile ad altre montature?


Non lo conosco, ma se ti interessa ho a casa un catalogo meade (vecchio) dove ci sono le varie specifiche tecniche e un articolo di una rivista con la prova. Domani potrei farti avere la scansione in mail.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
skymap ha scritto:
Pilolli ha scritto:

Qualcuno sa come funziona e se è adattabile ad altre montature?


Non lo conosco, ma se ti interessa ho a casa un catalogo meade (vecchio) dove ci sono le varie specifiche tecniche e un articolo di una rivista con la prova. Domani potrei farti avere la scansione in mail.


perchè non la rendi pubblica? problemi di copyright? interesserebbe anche a me!

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per il catalogo non ci sono problemi, sempre che riesca ad allegare un pdf nel forum o faccio una scansione con immagine jpeg. L'articolo: mi aveva detto un moderatore che era meglio non pubblicare sul sito roba di libri o riviste.

Chi fosse interessato lo faccia sapere e poi combiniamo.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehhehehe la malefica 201xt :)


precisiamo un po' di cose.
L'autoguida in questione non ha raffreddamento e digitalizza solo a 8 bit.Quindi e' un autoguida un po' piu' cieca...

Io ho la 216xt che oltre a riprendere ha le stesse funzionalità di autoguida della 201xt. (ha pero' il raffreddamento e 16bit)

Preciso che funziona con standard st4... quindi qualunque montatura con questo ingresso va bene. (per assurdo la Meade lxd75 no)

Ho provato un po' l'autoguida e sembra andare...ma non ho avuto modo di provarla molto bene (perche' potevo provare solo in montagna)

Stasera l'avrei testata nuovamente... combinazione :)
(non in modalità senza PC pero')

L'utilizzo e' da incubo!
Con un solo tasto (!!!!) si controllano tutte le funzioni e impostazioni... vorrei conoscere il progettista e tirargli un pugno sul naso!!!

Ai tempi ero riuscito a guidare un VMC (1900mm) con un etx (1250mm) riprendendo con una Canon 20d... ma ho avuto problemi di flessioni...

vi posto un immagine simpatica che spiega molte cose


http://www.fanatic.cz/astro/vybaveni/201xt.jpg


Ultima modifica di xchris il venerdì 23 giugno 2006, 14:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MA LOL!!!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian, ho una 216, e non l'ho mai usata non sapendo come fare, poi da quando ho preso l'st 2000 non ci ho mai più pensato a provarla, ma come và, perchè non sono tanto sicuro se tenerla o venderla, come guida, hai provato ad usarla senza pc?
Non ci ho mai voluto perdere tempo, ma pensavo che potesse tornare utile quando con la camera principale non trovavo stelle guida, e quindi metterla in parallelo.
Ciao Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Christian, ho una 216, e non l'ho mai usata non sapendo come fare, poi da quando ho preso l'st 2000 non ci ho mai più pensato a provarla, ma come và, perchè non sono tanto sicuro se tenerla o venderla, come guida, hai provato ad usarla senza pc?
Non ci ho mai voluto perdere tempo, ma pensavo che potesse tornare utile quando con la camera principale non trovavo stelle guida, e quindi metterla in parallelo.
Ciao Giuseppe.


ciao Giuseppe,
io credo che ad avere un flip mirror (per cercare bene la stellina) e una buona montatura non ci siano particolari problemi.
(e' uno stress imparare ad usarla... ma si puo' fare..)

io senza pc ero riuscito a guidare,ma non ho provato molto perche' il supporto per l'etx fletteva...

Stasera cerco di provarla prima con il pc e astroart...
poi magari faro' qualche test in modalità "alone".

Con la HEQ5 skyscan faceva il processo di calibrazione senza problemi (perche' ha dei moti veramente docili).

Ad ogni modo per quello che vale non ha neanche senso venderla...
secondo me una prova dovresti farla :)

ora cerco nuovamente lo schema logico di funzionamento dei comandi (logico.... si fa per dire)

Ad ogni modo la camera permette di impostare molti parametri (con il solito tastino)... quindi credo sia solo un problema inziale di setup.

Se riusciro' a farla andare con il pc mi risparmiero' l'acquisto di un'autoguida ;)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sento l'attacco di strumentite che arriva...
Che faccio la compro?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010