1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 21:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo,

Ottimo risultato.

Io ho un campo simile, se vuoi provare, possiamo usarlo per raccogliere ulteriori dati.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pizzopazzo ha scritto:
Ciao Danilo, i complimenti già te li avevo fatti,
vorrei chiederti se per misurare le magnitudini hai usato qualche
catologo di riferimento oppure uno di quei programmi che fanno le
misurazioni?
Alessio



Ciao Alessio,

no, non ho effettuato nessuna misurazione. Come riportato più sopra ho
preso soltanto a riferimento alcuni cataloghi di deboli galassie tratti da
alcune pubblicazioni professionali (VVC, Bingelli, Sandage & Tammann del
1985 e dal catalogo Trentham & Tulli del 2002):

http://cdsarc.u-strasbg.fr/viz-bin/Cat?J/AJ/90/1681

http://www.blackwell-synergy.com/doi/ab ... 02.05651.x

http://adc.gsfc.nasa.gov/adc-cgi/cat.pl ... S/279/595/

Spero di esserti stato utile.
Cari saluti,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 8 maggio 2008, 0:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
filippo ha scritto:
Ciao Danilo,

Ottimo risultato.

Io ho un campo simile, se vuoi provare, possiamo usarlo per raccogliere ulteriori dati.

Filippo.



Caspita Filippo, non me lo faccio ripetere due volte!
Si tratta soltanto di metterci d'accordo.
A presto e grazie,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una considerazione divertente: ieri sera ho provato a riprendere la zona della Markarian's chain con la 350D, ma ho dovuto desistere perchè non ho trovato una stella di guida che funzionasse con la mia webcam Vesta..... :) ...
Ma in compenso, con 30 secondi di posa di galassie ne uscivano tantissime.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo.... Immagine e anche .... Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ottimo lavoro Danilo !

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie mille!
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifica Danilo, e la mappa mi piace molto.
Ma sopratutto mi commuovono le tidal tails... Hai provato a equalizzare gli istogrammi per vedere se viene fuori nulla? Stasera a casa (intanto che fuori i miei ferrovecchi fotografano M100) provo a vedere cosa viene fuori dai miei dati dell'Amiata!

Ciao

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Magnifica Danilo, e la mappa mi piace molto.
Ma sopratutto mi commuovono le tidal tails... Hai provato a equalizzare gli istogrammi per vedere se viene fuori nulla? Stasera a casa (intanto che fuori i miei ferrovecchi fotografano M100) provo a vedere cosa viene fuori dai miei dati dell'Amiata!

Ciao



Grande Gimmi!
Ribadisco il piacere di averti conosciuto personalmente al raduno
sull'Amiata: parlando con te si capisce a fior di pelle quanta passione hai
per l'Astronomia!

Per quanto concerne le tidal tails lessi non molto tempo fa dell'esistenza
di queste forze mareali visibili anche sulle galassie "The Eyes", quindi un
po' per curiosità e un po' per provare, visto che stavamo sotto un cielo
davvero scuro, ho voluto ugualmente tentare. Certo se avessi esposto il
doppio (4ore) del tempo sarebbero uscite meglio, però non me la sentivo
di perdere una intera notte per un solo soggetto. La lista fremeva! :lol:

Si, ho provato a tirare l'istogramma, ma a parte l'aumento del rumore e
la saturazione delle alte luci si ottiene l'unione di entrambe le galassie,
in un'unica macchia, come se fossero ambedue avvolte da queste forze
mareali. Dal lato estetico non sono però "belle" da mostrare: si
appiattiscono.

Invece per quanto riguarda la Flux Nebula intorno a M81 che insieme
abbiamo avuto l'impressione si potesse rivelare già dai primi frame della
seconda notte sull'Amiata, non ho ancora avuto modo di elaborare quelle
riprese, ho in corso un'altra immagine che promette abbastanza bene! :wink:
Invece aspetto volentieri di vedere i tuoi risultati dell'Amiata!
Un caro saluto e a presto,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Vicchio!!!!!

15 minuti in adorazione e 15 di ovazione

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010