Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Christian, ho una 216, e non l'ho mai usata non sapendo come fare, poi da quando ho preso l'st 2000 non ci ho mai più pensato a provarla, ma come và, perchè non sono tanto sicuro se tenerla o venderla, come guida, hai provato ad usarla senza pc?
Non ci ho mai voluto perdere tempo, ma pensavo che potesse tornare utile quando con la camera principale non trovavo stelle guida, e quindi metterla in parallelo.
Ciao Giuseppe.
ciao Giuseppe,
io credo che ad avere un flip mirror (per cercare bene la stellina) e una buona montatura non ci siano particolari problemi.
(e' uno stress imparare ad usarla... ma si puo' fare..)
io senza pc ero riuscito a guidare,ma non ho provato molto perche' il supporto per l'etx fletteva...
Stasera cerco di provarla prima con il pc e astroart...
poi magari faro' qualche test in modalità "alone".
Con la HEQ5 skyscan faceva il processo di calibrazione senza problemi (perche' ha dei moti veramente docili).
Ad ogni modo per quello che vale non ha neanche senso venderla...
secondo me una prova dovresti farla
ora cerco nuovamente lo schema logico di funzionamento dei comandi (logico.... si fa per dire)
Ad ogni modo la camera permette di impostare molti parametri (con il solito tastino)... quindi credo sia solo un problema inziale di setup.
Se riusciro' a farla andare con il pc mi risparmiero' l'acquisto di un'autoguida
ciao