1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao ragazzi, mi sono perso un po' per strada...
Cosa avete combinato in 24 ore?
Dunque: avete trovato un altro posto per il Bresciaraduno, e non contenti lo avete anche già visitato :shock: .?
Siete proprio forti :wink:
Per favore fate sapere anche a me le strade per raggiungere il posto (che non ho ancora ben capito dove è) e le date delle eventuali uscite.
Grazie, ciao, a venerdi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Ma questo raduno è aperto a tutti? Se è cosi' magari un sabato potrei capitarci anche io dato che abito abbastanza vicino! Chi lo sa, magari è l' occasione proprio per imparare direttamente dai più esperti! :D
Ho letto il post solo ora, io per andare in Bazena ci metto si e no 35 min! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
a tutti :!:
ti aspettiamo

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gufus ha scritto:
Ma questo raduno è aperto a tutti?


Certo che e aperto a tutti e ci mancherebbe altro,anzi in piu si è,piu ci divertiamo :wink:
E importante che tieni d'occhio il topic Bresciaraduno e sarai aggiornato per quando vorrai venire
Ciao

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi, come promesso sono appena tornato da un sopralluogo tra i monti tra il lago di Garda e il lago d'Idro.
Ovviamente insieme al DOB mi sono portato dietro una quantità inverosimile di nuvole quindi grandi test non ne ho potuti fare (ho visto si e no per due minuti Castore, Polluce e Marte belli allineati e basta). :evil:

Beh venendo a noi...mi sono spinto fino a Magasa, dove nella località "Cima Rest" è situato l'omonimo osservatorio. (74 km da Brescia, circa 1 ora e mezza) .
Il posto è talmente incu...o che negli ultimi 20 chilometri non prende il telefonino...e negli ultimi 5 addirittura neanche il GPS :lol:

Mi ha molto colpito la zona (ma anche tutta la Valvestino in generale) perchè praticamente priva di IL :idea: il cielo grigio scuro (nuvole) e un buio (oserei dire "pesto") nell'ambiente circostante veramente atipico dalle nostre parti. I profili delle montagne circostanti erano intuibili solo in direzione Ovest per un leggero riverbero arancione (penso che in serate poco umide non si noti neanche) che poi ho scoperto essere dovuto a un faro della centrale Enel della lontana diga di Valvestino

Credo che sarebbe molto interessante fare un salto in zona di giorno per cercare uno spiazzo utile ai nostri raduni. Data la quota di circa 1200 metri penso che sia agibile praticamente tutti i mesi dell'anno a meno di precipitazioni nevose straordinarie.

Detto questo non voglio assolutamente fare l'asociale. Seguirò quando posso il mitico BresciaRaduno ovunque sarà svolto ma volevo informare tutti di questa, a mio parere valida, altra alternativa ai vari Ome, Montecampione e Bazena.
Allego l'ormai famosa mappa di google heart della zona:

http://forum.astrofili.org/userpix/1028_Bresciaraduno_1.jpg

Se siete d'accordo provo a prendere contatto con l'associazione degli astrofili che gestisce l'osservatorio (sono di Salò) per un'eventuale visita, dato che l'osservatorio è dotato di un Newton da 37.5 cm per il visuale e di un Newton in cupola da 50 cm per fotografia si potrebbe "buttare un occhio"

Se non si capisce niente di questo messaggio o ci sono strafalcioni domani correggo...ora ho troppo sonno :lol:
Buonanotte!

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che all'osservatorio di Magasa devono essere ben più fortunati di Brescia e Lumezzane, in quanto a IL.
Complimenti per l'escursione e per il report... anche questo posto promette bene.
Ora crca uno spiazzo con orizzonte abbastanza aperto dove si possano piazzare auto e telescopi, che non costa nulla provare anche da quelle parti.

Per me arrivare a Magasa sono 10 km in più e 15 minuti rispetto a Bazena, ma che si possono fare se il cielo promette bene.
Se è ben praticabile potremo scegliere questo come luogo invernale, mollando Montecampione.

Però mi sono fatto un'idea ben precisa: finchè non ci si va e si piazzano i telescopi tutti assieme non si sa mai quanto sia comodo e fruibile; è più facile decidere chiaccherando, piuttosto che scrivendo su un forum.
Penso anche che, però, un evento ricorrente come il nostro debba trovare alcuni luoghi fissi, per stabilire a priori un calendario che aiuti anche chi non frequenta questo forum o chi viene poco spesso.

Avere più posti disponibili è, d'altra parte, solo una ricchezza, non un problema.

A Bazena pernottare con cena e colazione costa 45 euro.
Solo il pernottamento, in camera per due, costa 50 euro alla camera.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricevuto...forte e chiaro...magari sabato prossimo porto la morosa a fare un giro in zona... :lol: e casualmente andrò alla ricerca di spiazzi...

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Unire l'utile al dilettevole... :D :D


Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao a tutti...

In questi giorni sono stato un po' incasinato al lavoro.

Premetto già che la prossima volta non ci sarò...
Vado anche io a "testare" un altro posticino... molto noto anche nel forum... Il moroso di mia cugina (alexs1979) mi ha "invitato" al Pian dell'Armà in quel del pavese...
Dovremmo fare un intero weekend tra il 6 e l'8 guigno.

Se qualcuno vuole aggiungersi, credo che non ci siano problemi... a parte la dimensione della piazzola che mi dicono non essere per nulla simile a quella di Montecampione!!!

Nel frattempo provo anche l'albergo che è lì vicino... potrebbe anche essere un buon posto (anche se non proprio dietro casa per voi!!) per un successivo star party!

Bye

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come...ci tradisci così :cry: spudoratamente, almeno fai sito :wink:
Scherzo, salutami Ale e gli devi dire che una volta DEVE venire su anche da noi, perchè me lo ha promesso...pena una maledizione alla fantozzi :lol: :lol:

P:S: e il mio bino...come sta?

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010