1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro solare
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sto adesso costruendo un filtro solare col mylar che mi è avanzato:la superficie massima che posso usare ha un diamtro di 8cm. Va bene? Troppo piccolo?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 12:49 
probabilmente è già troppo.
O lo fai a tutta apertura o sfrutti la zona senza ostruzione, che è larga 127/2 meno l'ostruzione, quindi meno di 6cm.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche perchè potrei fare 10cm, ma poi non ho abbastanza bordo da poterlo fissare bene al sostegno capite? 8cm è il massimo anche per avere appunto un buon margine. Vabbè vado con l'8, casomai lo diaframmo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
vedi di farlo ben solido...
gli occhi sono una cosa preziosa :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 14:41 
Bordo? Sostegno?
Fai tutto col cartoncino nero e la colla vinilica.
Se la vinilica non si attacca al Mylar (cosa molto probabile...)
fagli un sottile giro di bostik.
Se hai dubbi ti posto le foto dei miei filtri in Astrosolar e Black Polimer, rigorosamente "de cartòn"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco come ho fatto:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_2553_1.jpg

Questa è la parte interna del filtro: come vedete, ho messo del velcro sul bordo per farlo aderire bene all'apertura e ho lasciato un bordo, cosi da non far incontrare l'astrosolar con la lastra correttrice, errore che feci al mio primo tentaivo a marzo e che mi costò un filtro (da buttare...tutto rovinato ai bordi era venuto a cusa di questo contatto).

http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_2557_1.jpg

P.S. Ogni riferimento, data la forma del filtro, a stemmi politici è puramente casuale :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me hai sbagliato a farlo così.
Il tuo telescopio ha un'ostruzione centrale. In questo modo la percentuale di ostruzione rispetto alla superficie disponibile è aumentata notevolmente.
Molto meglio realizzare, come ti aveva suggerito Fede un filtro disassato in modo che potesse avere tutta la sua superficie libera senza alcuna ostruzione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ci avevo pensato, però dovevo fare un filtro dsa soli 3cm di diametro....Mica ho un c8 o un c9 dove il bordo è largo anche oltre 5 cm (ora non so con esattezza):infatti, proprio per questo, fino ad ora ho usato un filtro a 3 buchi a 120° ciascuno, che si sono comportati molto bene devo dire, non mi aspettavo tanto dato la tecnica. Mo vediamo, lo provo appen apossibile e vi faccio sapere.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, la prossima volta che ne fai uno usa l'Astrosolar e fallo a tutta apertura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, è che me ne avanzava poco, e non mi andava di spendere altri 20€ per un altro foglio a4.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010