1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
sbab ha scritto:
Il fondo cielo non dovrebbe risentirne, a meno che non ci sia un effetto di diffusione della luce per colpa dello schema ottico (vedi ostruzione). Ma forse è solo una mia impressione.

Certamente la luminosità e il contrasto di un oculare dipendono anche dal suo schema e numero di lenti oltre che dalla pupilla d'uscita, ma non dal campo in sè. Magari ti sarà capitato di confrontare un 60° buono con un 80° mediocre...

Imho la colpa è solo del fatto che > lente > diaframma > diffusione di luce
salvo nei rari casi di costruzione ottica con diaframma molto stretto e quindi con fondocielo più bui (tipo 30 serie 5000 per capirci). Ma a tutto c'è un problema collaterale, quest'ultimo ad esempio minore contrasto minore luminosità rispetto a un nagler

Ma anche lo schema ottico e lavorazione delle lenti ha il suo perché
paradosso assurdo che capita s efate la prova
il nagler 31 è meno luminoso di un widescan 30 il che in quest'ultimo il fondocielo è proprio più scuro del nagler e vedi più stelle deboli che nel nagler

la finestra del widescan III è un oblo' manco vedi il diaframma
nel nagler è molto più piccola però poi si apre visto nel rigonfiamento centrale dell'oculare stesso c'è un 10cm di lente...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Vale75 ha scritto:

Se ti compri anche l'8mm.............ti sposo !!!
http://forum.astrofili.org/userpix/2157_11576L_1.jpg


:lol: :lol: :lol: !!!

Aspetterò ovviamente un po' di recensioni per capire se questo nuovo 8mm sarà all'altezza del 13mm.
Ma se così sarà (e me lo aspetto), visto come funziona il 13 e considerando che come focale 8mm sono molto papabili sul mio dobson, mi sa che puoi già mandare gli inviti.... :wink:

Fabio

http://www.cloudynights.com/images/neaf ... G_0985.JPG

http://www.cloudynights.com/images/neaf ... G_0986.JPG

compra compra :P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo metto anch'io in lista dei prossimi acquisti..... :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
adesso c'è anche il prezzo 585 dollari :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
adesso c'è anche il prezzo 585 dollari :?

ho sentito maurizio e secondo lui va a finire come l'ethos all'inizio lo trovi a natale perchè son tutti prenotati prima

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La costruzione di oculari simili richiede probabilmente delle lenti interne di grande diametro anche se il field stop è minore di 27mm, ecco che allora può avere senso dotare un oculare così fisicamente largo e pesante anche del barilotto 2" (che in effetti potrebbe anche non esserci poichè non influisce sulle prestazioni essendo una caratteristica esterna).
Per restringere l'oculare bisognerebbe cambiare il progetto ottico, credo, magari senza garanzia degli stessi risultati.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
wide ha scritto:
adesso c'è anche il prezzo 585 dollari :?

ho sentito maurizio e secondo lui va a finire come l'ethos all'inizio lo trovi a natale perchè son tutti prenotati prima

digli pure che me lo prenoti allora :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui una bela rece del 13 ......
http://translate.google.com/translate?s ... fid%3d1792


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010