1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me mezz'ora sembra tanto...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Vicchio ha scritto:
...
io in mezz'ora monto la eq5 con il rifrattore :roll:


mi sembra un po' tanto...
io la eq6 e il c8 li monto in meno di 10 minuti (bilanciamento e stazionamento compresi.... ovvio che per lo stazionamento in visuale non mi faccio troppe pippe :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Ho detto meno di mezz'ora, non ho preso il tempo, ma collimazione compresa saranno stati venti minuti, 25 al massimo, e si parla di un bestione alto due metri, hai presente l'ariete di Vittorino? ecco poco meno :D
io in mezz'ora monto la eq5 con il rifrattore :roll:


Io lo monto in 5 minuti. E' un 16" alto due metri.

hai uno zen o un ariete mauro? cortesemente mi potresti idicare quando misura di larghezza la sua base? devo vedere se ci passa dall'ascensore..... per l'anno prox probabilmente farò il salto a 16 pollici ....... la fame di inches mi ha assalito di brutto alla faccia di sto topic :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io quando monto mi piace (evitate i doppi sensi) e ci sto volentieri a sistemare testa equatoriale, contrappesi ecc.
E per dire la mia al titolo del topic, sono d'accordo, io ad es. ho rinunciato a 3 pollici e ho ottenuto :
Qualità
Trasportabilità
Osservazione (volendo) quotidiana dal balconcino.
Usabilità
mi pare sufficiente per un astrofilo

Poi è chiaro se abitassi al Contessa mi sarei fatto un dob da 16" da lasciare in situ.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Ho detto meno di mezz'ora, non ho preso il tempo, ma collimazione compresa saranno stati venti minuti, 25 al massimo, e si parla di un bestione alto due metri, hai presente l'ariete di Vittorino? ecco poco meno :D
io in mezz'ora monto la eq5 con il rifrattore :roll:


Io lo monto in 5 minuti. E' un 16" alto due metri.


Il PeterDob è un 18,5".

In 5 minuti io riesco a montare solo il mio GSo da 10" ma solo a patto di non voler usare i cerchi graduati e quindi , semplicemente "poggiarlo a terra" dove capita :D oppure il rifrattore da 100mm sulla vixen porta, questo è il mio massimo in 5 minuti, ma non sono un olimpionico della specialità :lol:

Per montaggio io intendo il tempo tra quando uno decide di montarlo e quando si può puntare il primo oggetto della serata :-)

In 5 minuti scarichi tutti i pezzi, base, scatola del primario, tre coppie di tubi, porta secondario, telo paraluce e accessori vari dal bagagliaio dell'auto?
E' un truss completamente smontabile che entra in una macchina sportiva?
Hai un telo paraluce da montare sui tubi?
Lo metti in piano per poter usare lo sky commander?
ha gli encoder?
nei 5 minuti è compresa la collimazione del secondario e del primario?
ha la power tank per l'alimentazione dello sky commander, delle ventole e della resistenza anticondensa del secondario?

Se sì... Che vi devo dire... siete tutti dei fenomeni :lol: e io sono un bradipo :wink:


Ultima modifica di Vicchio il giovedì 8 maggio 2008, 7:22, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 7:16 
Ci sono Dobson e Dobson...
i tempi di montaggio variano e non poco da come sono fatte le "giunzioni".
Il 20" di Lorenzo Burti, costruito artigianalmente su preciso progetto di un Obsession, si monta e si smonta in una sola persona in meno di 10 minuti, compreso il caricarlo o scaricarlo dalla macchina, usando due slitte di metallo e spingendolo a mo' di carriola...
e questo lo ho visto coi miei occhi:
mentre smontavo e riponevo il binocolo 20x80 dal cavalletto fotografico e lo Scopos dalla Porta, lui aveva già finito... ;)
Lo Starsplitter da 20" di Stargazer ruba più tempo perchè la sua macchina non è "ottimizzata" per lo scarico, ed inoltre lui smonta lo specchio primario ad ogni trasporto, riponendolo in una cassa di legno a parte, poichè il peso della "culla" più lo specchio è eccessivo da alzare per una sola persona ed impegnativo anche per due: lui non ha la possibilità di "carriolare" il telescopio sulla macchina.
Anche Zandor impiega una manciata di minuti ad approntare il suo 350, ed ha utilizzato un sistema simile a quello dell'Obsession e dello Starsplitter per i tubi.
Wide ce mette un po' meno, perchè carica in macchina il Lightbridge mezzo montato.
Il mio 150/750 ci impiego una manciata di secondi poichè non devo nemmeno smontarlo:
il tempo di toglierlo dalla cassa, porvi sopra la rocker box ed appoggiarvi il tubo...
insomma, ad ogni strumento ed a ogni astrofilo il suo tempo...
tanto poi comunque bosogna aspettare l'acclimatazione... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
I tubi del dob di cui parlavo hanno giunzioni a sfera che si bloccano serrando delle comode manopoline, è la parte che porta via meno tempo.

Per lo scarico della parte pesante del tele non è possibile, su quella macchina, usare rotaie o binari perchè il bagagliaio è "a tasca" cioè la scatola và completamente sollevata, e quando maneggi tali specchioni è bene non avere fretta ;-) in effetti il tempo maggiore è quello che serve per scaricare tutti i componenti e trasportarli sul posto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sta salendo l'ansia...ma che fretta avete tutti...mi sa che sono l'unico che impiega un quarto d'ora a montare il lb...spero un giorno, ad uno star party, di non vedere gente che fa a gara a chi monta prima il tele, perchè giuro che scappo via!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea.cas ha scritto:
mi sta salendo l'ansia...ma che fretta avete tutti...mi sa che sono l'unico che impiega un quarto d'ora a montare il lb...spero un giorno, ad uno star party, di non vedere gente che fa a gara a chi monta prima il tele, perchè giuro che scappo via!


Anche io scappo.... ma senza correre :lol:

Andrea vuol dire che noi non siamo fenomeni... :oops: comunque OGNI VOLTA che chiunque dice che ci mette tot minuti, secondi o nanosecondi a montare un tele, sorte sempre fuori quello che dice "Uèèè ma sei lento! io ci metto Tot meno" c'è sempre una pistola più veloce nel far west :lol: :lol: :lol: ... e son fenomeniiii :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Alex, la prossima volta ti metto il cronometro, eh :twisted:
In ogni caso, Vicchio ci metterà anche qualche minuto in più, ma vi assicuro che dopo aver trovato le coordinate sul palmare punta gli oggetti velocissimamente... altro che go-to :lol:

Io ci metto almeno un quarto d'ora a montare perché lo faccio con flemma e calma. E proprio perché non ho fretta monto anche al buio, con qualche smadonnamento ma ce la faccio (e gli amici del 30 sull'Amiata lo sanno :evil:)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010