1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il cinesone che passione
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri dopo un po di periodo dedicato esclusivamente al dob ho risfodrato il rifrattore sw da 150/750, avevo il dob smontato e non avevo voglia di montarlo, ho preso quindi la giro 3 e il rifrattorone e mi sono messo a fare un po' di comparazioni sul deep. Premetto che abito a 1100 con inquinamento luminoso non eccessivo. Ho fatto un giro sulle galassie m81 m82 m51 le galssie del Leone e della Vergine... la conclusione è stata che le prestazioni sono molto simili come luminosità al vecchio Geoptik da 200 che pero' sui globulari rendeva di piu', infatti m13 non lo ho risolto se non in periferia stessa cosa sulle planetarie il 200 newton andava un po' meglio, comunque mi sono divertito moltissimo e sono giunto alla conclusione che il rifrattorone sono stati i 250€ meglio spesi negli ultimi mesi non vedo l'ora di metterlo fisso quest'estate a 2000m, se penso che ho speso di piu' per il nagler da 20....lascio a voi ogni commento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E pensa che sull'Amiata noi si guardava in due siffatti cinesoni accoppiati con i deviatori di Mr Matsumoto... Un signor binocolone !!! :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Si e come sono andati?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di optare per il dobson, sono stato a lungo tentato dal comprare anch'io il "cinesone" 150/750... + montatura altazimutale, ovviamente!
Intendiamoci: sono molto contento della scelta fatta e non tornerei indietro, ma da quello che racconti, capisco che non avrei comunque sbagliato neanche col rifrattorone, che un po' mi è rimasto qui....

Ma come hai fatto a pagarlo così poco? Preso usato immagino....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Direi benissimo, ho un solo cruccio, non aver visto, causa stagione, M31 ed M33.

http://forum.astrofili.org/userpix/40_AmiataSorpresa_2.jpg

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Si e come sono andati?


Puntati nel Sagittario mi hanno impressionato :shock: Luce, luce e luce +contrasto. Veramente un bell'assemblaggio.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 18:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto anche che c'è qualcuno che ha messo due 80ED su binoscopio..
Slurp, che tentazione!!! :P :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Ho visto anche che c'è qualcuno che ha messo due 80ED su binoscopio..
Slurp, che tentazione!!! :P :)

Mat


Mah.. io fossi in te farei la pazzia, per il dob c'è tempo ed un binoscopio di quel calibro ben lo rimpiazzerebbe, almeno per un po'.
Lato negativo: preparati a possedere un altra copia di tutti i tuoi oculari :twisted:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 18:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harij01 ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Ho visto anche che c'è qualcuno che ha messo due 80ED su binoscopio..
Slurp, che tentazione!!! :P :)

Mat


Mah.. io fossi in te farei la pazzia, per il dob c'è tempo ed un binoscopio di quel calibro ben lo rimpiazzerebbe, almeno per un po'.
Lato negativo: preparati a possedere un altra copia di tutti i tuoi oculari :twisted:


Effettivamente.. 8)
Sarei proprio curioso di buttarci un occhio dentro..
Mi intimorisce un po' il binoscopio però.. :roll:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23672
eh... mi state facendo venire la nostalgia per il mio vecchio cinesone 150/990.... mi ha dato grandissime soddisfazioni.. poi ha prevalso la necessità di uno strumento più leggero e compatto.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010