1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avendo la bombola del metano che mi ammazza il 50% del bagagliaio sto sempre alla ricerca di qualcosa che ingombri poco :D .

tra poco vado a fare il 730 al patronato, dopo saprò quanto posso spendere al massimo :P

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 14:37 
matteo.dibella ha scritto:
io mi sono trovato molto bene a parte il movimento in azimut un po' scattoso.


Beh... non è proprio un "dettaglio"...
è come se dicessi
"ho provato la nuova Ducati, mi sono trovato molto bene a parte gli ammortizzatori un po' scattosi..."

La potenza è nulla senza il controllo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 14:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
io mi sono trovato molto bene a parte il movimento in azimut un po' scattoso.


Beh... non è proprio un "dettaglio"...
è come se dicessi
"ho provato la nuova Ducati, mi sono trovato molto bene a parte gli ammortizzatori un po' scattosi..."

La potenza è nulla senza il controllo... ;)


In realtà il movimento è scattoso.. a scatti! :lol:
Ti spiego: nel momento in cui ruota in azimut per ampi movimenti ci sono punti in cui fa' "fatica" ma quando si insegue a mano con l'oggetto al centro dell'oculare non riscontravo più questo difetto.

Mat

PS concordo anch'io sul fatto che cmq non è una cosa da nulla.. ;)

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque staimo parlando del 10" il 12" ha il movimento con i rulli, quindi non c'è nessun problema.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 14:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì infatti..
Se farò il grande passo andrò diretto sul 12".
In ogni caso è giusto sottolineare anche il problema del 10", ho visto che lo abbiamo riscontrato in più persone.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul 10" di Kappotto ci ho messo le mani anch'io sull'Amiata.
Effettivamente il movimento in azimuth era duretto, specialmente la "partenza" del movimento, anche se quando il tubo puntava oggetti bassi sull'orizzonte il problema diventava praticamente trascurabile.
C'è anche da dire una cosa però: il telescopio provato era NUOVO, e siccome il movimento in azimut è su teflon mi aspetterei che dopo qualche giro di rodaggio il movimento stesso possa migliorare notevolmente, una volta che si è formato il "canalino" sul teflon.

In ogni caso è un problema che sarà risolto alla radice a quanto ho capito.

Altra cosa che ho notato nell'esemplare di Kappotto è il secondario incollato al supporto. Anche qui però c'è da dire che lo specchietto non è incollato per tutta la sua superficie, ma solo in una piccola area centrale. Non credo che questo possa causare tensioni e quindi astigmatismo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca ha scritto:
ed anche la possibilità di equatorializzare il tubo.

E' un'opzione molto molto interessante, però vorrei proprio capire come funziona, o meglio, si può ruotare il tubo a piacimento oppure si attacca con la barra in una sola posizionne possibile? Perché in quest'ultimo caso il telescopio sarebbe di fatto inutilizzabile! :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 16:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmh sul sito c'è scritto:

Possibilità di montare i tubi a traliccio in modalità equatoriale con piastra Vixen o Losmandy opzionale


:roll:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 16:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Perché in quest'ultimo caso il telescopio sarebbe di fatto inutilizzabile! :oops:


Sarebbe uno strumento o fotografico o da usare con la scala! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Mmh sul sito c'è scritto:

Possibilità di montare i tubi a traliccio in modalità equatoriale con piastra Vixen o Losmandy opzionale

Non è che spieghi molto: come si attacca la barra al telescopio?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010