1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Ma nel sito tedesco dice che il telescopio è stato riparato. Non cosa ha riparato (anche l'ottica?).
Ho visto il sito di cui parli e ho letto le risposte di Lazzarotti.
Al di la delle alpi nessuno gli crederà credetemi....
Se invece avesse scritto: ho corretto la meccanica qua e qua', ho sostituito il primario e ora il telescopio funziona, eccovi una foto che testimonia il funzionamento dello strumento....chiedo scusa al cliente e provvedo alla consegna dello strumento come da specifiche. Bon la cosa muore li e ne esce pulito.

Anche io produco cose e le vendo e ogni tanto inciampo, mica sto li a farla tanto lunga...intervengo e chiuso non vado in contradditorio con il cliente.

max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Emmanuele: su rohr ho scritto in passaggi precedenti, non lo sto innalzando a leader della qualità degli strumenti, anzi......ricordatevi che ci caampa e grazie a certi nomi.
Le ottiche si testano smontate e montate sullo strumento, altrimenti uno che vende solo ottiche costruisce uno strumento fittizio per controllarle?
direi di no. Se l'ottica è a posto e la MECCANICA è a posto, lo strumento va bene.
Ho anche scritto che un suo grande errore è stato quello di prendere per le corna rohr, grave errore, non aspettava altro.....
Io credo, vendendo parecchio in nord europa, che quel mercato se lo sia giocato.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Massimo,
rispondo ai tuoi due messaggi con uno solo.

massimoboe ha scritto:
Ma nel sito tedesco dice che il telescopio è stato riparato. Non cosa ha riparato (anche l'ottica?).

Scusa, non mi sembra proprio. In quanto a dire, Lazzarotti dice:

On April 16, Lazzarotti Optics found the problem which caused a primary mirror misalignment. Carbon fiber rods used with this telescope had an abnormal ovalization (up to 0.7-0.8mm with the 14mm internal diameter, twice the admitted value here) causing a loosening link between the 2 main parts of the telescope. The aluminum link mechanism couldn’t thus keep safely in place the 2 mirrors from time to time in a random way despite all secondary mirror collimation efforts: the primary mirror misalignment was a not fixable issue by the user.
The random appearance of this subtle problem explains why it could have escaped both to the Lazzarotti Optics original test and the reseller tests as well.
Over the following 2 days, rods’ tips were finely rectified and the problem has definitively disappeared over a wide amount of tests performed. The primary mirror holder and other parts involved with mirrors were checked in depth as well and no further problem was found.


Poi non so se sia sufficiente, di meccanica a questo livello non ci capisco e non mi pronuncio, ma mi sembra che una risposta l'abbia data, eccome.

massimoboe ha scritto:
Ho visto il sito di cui parli e ho letto le risposte di Lazzarotti.
Al di la delle alpi nessuno gli crederà credetemi....
Se invece avesse scritto: ho corretto la meccanica qua e qua', ho sostituito il primario e ora il telescopio funziona, eccovi una foto che testimonia il funzionamento dello strumento....chiedo scusa al cliente e provvedo alla consegna dello strumento come da specifiche. Bon la cosa muore li e ne esce pulito.

Anche io produco cose e le vendo e ogni tanto inciampo, mica sto li a farla tanto lunga...intervengo e chiuso non vado in contradditorio con il cliente.

Di politiche commerciali non ne capisco un'acca, ma mi sembra che dall'altra parte non ci sia stato solo un cliente che abbia fatto le (legittime) rimostranze per un prodotto costato salato e venuto fuori male, ma piuttosto un terzo che ha sparato bordate condite anche da una vena satirica. Certo che la controparte italiana si trova in condizioni di maggior vulnerabilità, ma sant'iddio mi sembra assurdo che di fronte al fatto di essere messo al pubblico ludibrio uno non possa farsi le proprie ragioni, seppure con il dovuto tatto che una situazione del genere imporrebbe, e che forse qui è mancato. Se uno invece di venire da te a lamentarsi andasse a sputtanare i tuoi prodotti su Internet, come la prenderesti?

Doverosa ed indispensabile precisazione: io personalmente non ho nessun interesse a prendere le difese di Paolo, del quale sono (soprattutto nel passato) cliente e amico, e con il quale condivido la passione per l'astronomia; la mia preparazione è sì tecnica ma ben diversa, e mi guadagno la pagnotta in tutt'altro campo. Questo mi permette di prendere il tutto con molta più filosofia e distacco, in fondo per me non è altro che un hobby.

Ma, santo cielo, qui mi sembra che gli attacchi rivolti alla persona in questione, pur con tutti i suoi difetti e la cattiva figura rimediata in questo frangente, siano severi ben oltre il lecito. E a me, francamente, non sembra giusto.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 23:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Emmanuele: sulla parte meccanica ci sarebbe da dire che lui denuncia questa ovalizzazione dei tubi in carbonio di 0.7-0.8 mm.....qua risparmio una tiritera inutile, se vuoi in privato meglio ti spiego perchè è una sciocchezza.

Il punto non è prendersela o no con gladio. Il punto è la REAZIONE di lazzarotti al test di Rohr. Punto.
E' NORMALE che chi produce qualcosa abbia un grado di difettosità conosciuto (cioè manufatti che contengono dei difetti uno o piu' e di qualsiasi natura), noi ad esempio abbiamo un parametro di difettosità in funzione di unità prodotte. Sappiamo già a priori che avremo sempre e comunque una parte di produzione contestabile, nonostante gli sforzi per evitarlo. Questo dipende da chi assembla, o dalle macchine, o dai fornitori come nel caso della Lazzarotti.

Se a me capitasse un caso come a Lazzarotti, risponderei semplicemente che provvedo al ritiro del prodotto e alla sua riparazione. Chiuso l'argomento. Non mi metto con rorh a contraddire test e a sostenere le mie tesi, al cliente questo non interessa minimamente, anzi si incazza ancora di piu' perchè pensa che non vuoi riparargli lo strumento. E lo dico a ragion veduta perchè sto vivendo un fatto simile in questi gg e la contestazioni arrivata oggi è seguita dal ritiro della merce mercoledi', o cosi' o perdo il cliente.
Non credo che in questo forum ci sia odio per Paolo lazzarotti, sicuramente non ci sono alcune simpatie visti i suoi interventi passati, e lui stesso ammette che il caratteraccio un po' lo frega.
Per quanto mi riguarda, non ho nulla contro Lazzarotti e contro i suoi prodotti, anzi se leggi i primi post l'ho anche difeso fin dove era difendibile,
trovo invece MOLTO costruttivo questo ciclopico post perchè ah fatto luce su un disservizio di una determinata azienda, su di un prodotto molto costoso e non di eccelsa qualità, su di un tester estero che non ha certamente peli sulla lingua, anzi se puo' si accanisce se proprio non gli vai a genio,
trovo anche non molto costruttivo difendere a priori un prodotto o un produttore. Il telescopio perfetto, il produttore perfetto, non esiste. Esiste il buon commerciante (o costruttore) e il meno buono, e da qui l'utente deve trarre spunto.
Volendo potrei fare copia incolla di altri post sparpagliati qua e la su altri produttori che ogni tanto combinano qualche marachella, la cosa curiosa è che questo non "rientra nel grado di difettosità", quanto piuttosto in una deliberata presa per i fondelli del cliente (non mi rif al gladio in questo caso).
In ultimo : se un cliente si lamenta di me in internet senza essersi prima lamentato con me, avrebbe i suoi mal di testa, se io non rispondo ai suoi problemi e lo costringo ad andare da rohr per capire che problema ha il mio telescopio visto che da me non ottiene risposte, beh ha fatto bene.
E l'ho scritto subito: non doveva lasciar andare il cliente da rohr, a quello li 7000 euro gli stanno pesantemente sulle p...., dopo mesi di discorsi inutili.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 1:01 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
esordini ha scritto:
Ma, santo cielo, qui mi sembra che gli attacchi rivolti alla persona in questione, pur con tutti i suoi difetti e la cattiva figura rimediata in questo frangente, siano severi ben oltre il lecito. E a me, francamente, non sembra giusto.


Mah a me non sembra che ci sia una particolare severita' nei confronti di questo produttore, d'altronde negli ultimi giorni si sono lette parole tutt'altro che lusinghiere verso un altro costruttore, che non e' nemmeno ancora uscito sul mercato! quindi nessuno puo' sapere per davvero se i suoi strumenti sono una schifezza, se sono ottimi, se il loro rapporto qualita-prezzo e' adeguato o meno, com'e' l'assistenza clienti, eccetera eccetera. Perche' (nonostante questo) si puo' parlare senza tanti mezzi termini di FLOP, di toccare il fondo, di suicidio commerciale, di miserabili rendering manco i clienti fossero tutti deficienti perche' evidentemente non hanno ancora uno straccio di prototipo, di vaporware, di figura di m***a, eccetera eccetera? E nessuno giustamente ha nulla da ridire, salvo al massimo invitare a inserire gli asterischi nelle parolacce? Cito questo topic perche' e' nuovo nuovo, ma potremmo andarne a ripescare decine di altri. Nessuno si e' mai inalberato o ha invocato il reato di lesa maesta', che non credo proprio sia piu' contemplato dalle leggi italiane visto che siamo una repubblica dal 1946.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io un giudizio sulla la qualità del vino lo chiedo a chi lo ha bevuto piuttosto che all'Oste... :D

Ma alla fine della Fiera io non ho capito un bel niente :roll: spero che alla fine verrà fatto un breve riassunto in tre o quattro punti, ma solo una cronaca non un giudizio o un parere.... spero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 12:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Vicchio, è molto semplice:

a) alla Lazzarotti è scappato uno strumento non in ordine tecnicamente (succede a tutti!);
b) lazzarotti ha latitato col cliente per le relative lamentele;
c) il cliente, incarognito, ha portato lo strumento a rohr;
d) rohr - col sorriso in bocca - ha visto una opportunità per ampliare il suo prestigio come tester internazionale;
e) La lazzarotti è andata in contradditorio con Rohr
(che si è impuntato ancora di piu', da li molti commenti sgradevoli sul medesimo sito);
f) Finalmente Lazzarotti ha ritirato lo strumento e ora sembra che sia in ordine;
g)Speriamo che la Lazzarotti consegni presto lo strumento al suo proprietario e che la faccenda si chiuda;
h) il danno di immagine - per un bacino di utenza microscopico come quello dell'Hy res - per la lazzarotti a livello europeo è ENORME (non tutti leggeranno l'epilogo del forum tedesco e si limiteranno a pensare che tutti i gladio sono difettosi o mal costruiti);
i) Amen

ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 12:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Come volevasi dimostrare, il tedesco non molla l'osso.....classico di chi pensa di avere sempre ragione:
(tradotto sperando correttamente)

Le tue eccellenti foto le crei nel tuo computer

Prima ammetti che c'e' un problema con questo telescopio e quattro
persone indipendenti lo hanno notato prima.
Secondo che razza di problema e'? sono interessato a saperlo.
Terzo hai pensato a come evitare questo in futuro? Altrimenti portano
da me i loro telescopi.
Quarto questo non e' un test della qualita' ottica. Come mai non c'e'?

Conosco la qualita' ottica di molti sistemi SC e come vengono
ottimizzati i frames nel trattamento di immagini. C'e' una bella
differenza tra la qualita' ottica e l'ottimizzazione al computer. Per
cui la tua foto di Saturno e' un test del tuo programma di
elaborazione immagini ma non della qualita' ottica del tuo telescopio.
Questa discussione mostra solo che sei eccellente a tirar fuori buone
foto planetarie da strumenti "normali".

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ha calcato la mano e ci sta prendendo gusto indubbiamente, ma lazzarotti imho si sta comportando come un sacco da boxe. Rispondere ai test interferometrici terribilmente sballati con un'immagine processata non è una bella mossa :(
Voleva dare uno smacco con un'orgogliosa immagine dal suo strumento, ha finito per beccarsi una velata accusa di contraffazione :|

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Massimo,
innanzitutto un breve commento a due tuoi due post, quello di ieri sera alle 11 e qualcosa e quello di oggi a mezzogiorno. Penso che tu abbia centrato e analizzato il problema in modo corretto: il punto e' che il Lazza avrebbe dovuto fare di tutto per evitare che il cliente andasse da Rohr. Che al di la della sua ragione o meno, si e' rivelato sicuramente caustico.

massimoboe ha scritto:
Come volevasi dimostrare, il tedesco non molla l'osso.....classico di chi pensa di avere sempre ragione:
(tradotto sperando correttamente)

La tua traduzione mi sembra corretta e detto tra noi, a casa mia quello si meriterebbe davvero il titolo di bel "galuscio" :-)

Certo che e' veramente una lotta tra titani, allo sfinimento e senza quartiere :-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010