1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ciao
eccomi ancora per chiedervi un aiuto.
Nel frattempo cerco di far riparare il telescopio da un amico ( l'ho tolto dalla montatura e l'ho messo sul letto in attesa dell'amico elettronico!), sto valutando l'idea di mettere la superwedge su una colonna per recuperare lo spazio del treppiede.
Vi vorrei chiedere come devo fare
Considerate che ho un osservatorio con le mattonelle in terra e non le vorrei rompere. Ho un tubo di quelli dell'acquedotto: lo posso utilizzare? se si, come?

Il telescopio e' l'LX200 classico, 25 cm f/10

http://digilander.libero.it/nellut/

GrAzie


Nello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nello, se non ricordo male ho già partecipato ad un tuo topic.
Anch'io ho avuto, fino a pochissime settimane fa, un LX 200. Non ho mai avuto una testa equatoriale Meade, ma mi sono fatto fare da un artigiano, ad un costo irrisorio (molto ma molto meno di quello che può costare una testa equatoriale) una massiccia colonna equatoriale. Ho fatto tagliare un tubo di venti cm di diametro in obliquo con un'inclinazione superiore alla declinazione locale; ho poi fatto saldare una piastra e nella parte superiore ho fatto saldare due lunghi anelli (6 cm). Poi ho fatto fare una piastra identica in testa alla quale ci sono due anelli identici ma spostati in modo da far combaciare le due piastre ed unirle tra loro con due bulloni.
Sotto la piastra saldata ho fatto fare due fori filettati per mezzo dei quali, avvitando due bulloni in modo omogeneo, faccio l'allineamento in altezza. la forcella del Meade è bloccata sulla piastra superiore attraverso i tre fori necessari per collegarsi alla sua base. Capisco che la descrizione non rende, dovrei inviarti il progettino che avevo fatto; dovrei trovarlo.
Ho lavorato per 10 anni con questa struttura con grandi soddisfazioni.
Ora la colonna regge il 14". Tra un paio di mesi mi arriva la Bellincioni ed insieme anche una nuova colonna. Allora quella che ho mi resta inutilizzata. Potrei anche dartela (in regalo), ma non saprei come fartela avere. Tieni presente che è molto pesante.
Mi piacerebbe mandarti qualche foto, ma non so come inserirla. Se mi dai un indirizzo di posta elettronica ti potrei mandare qualche immagine.
Ciao.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Grazie

hai un mp


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
nello_ruocco ha scritto:
Ciao
eccomi ancora per chiedervi un aiuto.
Nel frattempo cerco di far riparare il telescopio da un amico ( l'ho tolto dalla montatura e l'ho messo sul letto in attesa dell'amico elettronico!), sto valutando l'idea di mettere la superwedge su una colonna per recuperare lo spazio del treppiede.
Vi vorrei chiedere come devo fare
Considerate che ho un osservatorio con le mattonelle in terra e non le vorrei rompere. Ho un tubo di quelli dell'acquedotto: lo posso utilizzare? se si, come?

Il telescopio e' l'LX200 classico, 25 cm f/10

http://digilander.libero.it/nellut/

GrAzie


Nello

Rivolgiti a Raffaele Castellano!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
...hai ragione
Ora lo chiamo

Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Mi piacerebbe mandarti qualche foto, ma non so come inserirla......
Geppe


Ciao Geppe, per inserire la foto è sufficiente cliccare la scritta UploadPic che ti ritrovi in alto a destra nel momento stesso che rispondi al messaggio (devi quindi aver preventivamente fatto il Login con i tuoi nome utente e password di accesso al forum). Ti si aprirà un'altra finestra con le indicazioni delle dimensioni della foto da inserire (credo massimo 800 kb), dovrai premere sfoglia e selezionare sul disco fisso del tuo Pc la cartella di destinazione dove hai salvato la tua foto.
Una volta caricata l'immagine in questa seconda finestra (viene visualizzata abbastanza celermente, dipende ovviamente dalla velocità della linea e dalle dimensioni), non fai altro che cliccare su un'ulteriore scritta (credo sia "standard") che ti riporta in automatico la foto in calce al tuo messaggio.
Spero di essere stato chiaro, comunque è più semplice a farsi che a dirsi.
Interesserebbe anche a me vedere come hai realizzato la tua colonna equatoriale, ciao ciao

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo e grazie per le indicazioni che ritengo essere molto chiare.
Purtroppo ora sono in Studio e non posso farlo; stasera, al mio rientro a casa, sicuramente inserirò qualche immagine, sperando possano essere di aiuto anche a te.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nello
Spero che loe foto ti siano arrivate; in caso contrario fammi sapere che riprovvedo.

Ciao Matteo
Cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli e di farti arrivare qualche immagine.

Geppe
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_1_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_2_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_5_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_6_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_7_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_8_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_9_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_10_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_11_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_12_1.jpg


Post modificato dal moderatore Anto per facilitarne la visualizzazione

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi un'ottima soluzione per una postazione fissa, un lavoro ben fatto.
Grazie per le immagini
Ciaoo :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010