1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seeing maledetto
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi sono qui dalle nove meno cinque, appena si è fatto l'imbrunire...
Ho fatto due riprese con un mediocre 4/10 e Saturno poi ha incominciato a tremare come non mai! Ho la mano a pezzi tanto devo focheggiare in continuo!!!!
E poi mi parlate di diametri, di ottiche lavorate, di telescopi...
Quando si decide questo schifoso di seeing a tornare su livelli normali???? Non ce la faccio più! L'ultima ripresa è del 14 Marzo!!!!!!!!!
Vaff.........
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alle ore 2147, dopo ben 50 minuti circa, ho abbandonato!!!
No comment...
Mi spiace molto però perchè non sono ancora riuscito a tirar su un Saturno!
Raf
P.S. scusate lo sfogo e buon seeing a tutti!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Me too, ieri sera porchi a raffica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Me too, ieri sera porchi a raffica.


Mi spiace per l'opposizione. Basta un saturno volevo riprenderlo...anche perchè dall'anno prossimo gli anelli si appiattiscono sempre più andando a zero fra 2 o 3 anni!!!!!!!
Che belli gli anni mitici del 2002-2003 ed anche 2004.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caro Raf, è dall'inizio dell'anno che non ho un seeing a 6/10, che sarebbe il minimo sindacale x tirare fuori qualcosa di accettabile. E dall'inizio dell'anno sono passati 5 mesi eh...
Questo è stato un anno pessimo, il peggiore da quando ho iniziato a riprendere nel 2005. E ogni anno è stato sempre più avaro di buone serate. Ho sfiorato un 8/10 solo due volte dal 2005 e l'ultima volta nel 2006.
Ti capisco benissimo, con marte sono riuscito a fare qualcosina, ma su saturno ben poco, e mi dispiace molto.
Per questo motivo ho cominciato a segnarmi il numero delle serate: 14 in 4 mesi con seeing massimo 5-6/10. Assolutamente per me non vale la pena di investire in ottiche più costose o camere migliori, quello che ho già è ampiamente sottoutilizzato (c925+dmk31)e penso che tale rimarrà. Mettiamoci che la luna d'estate è bassa e giove arriverà al massimo a 25 gradi di altezza... l'hires è finito ad aprile, con saturno per quel che mi riguarda.
Per fortuna la nostra passione non è solo la ripresa hires, altrimenti la cosa sarebbe troppo demoralizzante. Se non diversifichiamo un pò la passione con un pò di visuale, di riprese deep sky, ecc. è al fine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Caro Raf, è dall'inizio dell'anno che non ho un seeing a 6/10, che sarebbe il minimo sindacale x tirare fuori qualcosa di accettabile. E dall'inizio dell'anno sono passati 5 mesi eh...
Questo è stato un anno pessimo, il peggiore da quando ho iniziato a riprendere nel 2005. E ogni anno è stato sempre più avaro di buone serate. Ho sfiorato un 8/10 solo due volte dal 2005 e l'ultima volta nel 2006.
Ti capisco benissimo, con marte sono riuscito a fare qualcosina, ma su saturno ben poco, e mi dispiace molto.
Per questo motivo ho cominciato a segnarmi il numero delle serate: 14 in 4 mesi con seeing massimo 5-6/10. Assolutamente per me non vale la pena di investire in ottiche più costose o camere migliori, quello che ho già è ampiamente sottoutilizzato (c925+dmk31)e penso che tale rimarrà. Mettiamoci che la luna d'estate è bassa e giove arriverà al massimo a 25 gradi di altezza... l'hires è finito ad aprile, con saturno per quel che mi riguarda.
Per fortuna la nostra passione non è solo la ripresa hires, altrimenti la cosa sarebbe troppo demoralizzante. Se non diversifichiamo un pò la passione con un pò di visuale, di riprese deep sky, ecc. è al fine.



Guido che dire?
Da un certo punto di vista hai ragione, però quando arriva il 6/10 avere un'ottica ottima e magari bella grandina, non è male! E la vista che fai o la ripresa, ripaga tantissimo. Io porcaccia la miseriaccia ho ripreso l'ultima volta il 14 Marzo...Ho elaborato solo due files di quella nottata, forse i migliori. Me ne mancano però diversi e piano piano, nel periodo estivo, almeno mi divertirò ad elaborarli.
Il problema seeing/strumento è sempre esistito.
Da un lato ci sei tu, come altri, che conti il numero delle giornate buone e tirando una somma non reputi utile, anche commercialmente parlando, spendere troppi soldi per qualcosa che sfrutti poco.
Dall'altra parte ci sono io, e forse molto meno di altri, che invece ritiene che quando arriva la serata, tutto ti viene ripagato....e si sta li ad aspettare romantici e speranzosi nell'attimo decisivo.
Ti dirò per esperienza un'altra cosa: ho beccato serate eccezionali con il Mewlon 250, serate magnifiche. Io avevo "solo" la Vesta-Pro ed è il mio più grande rammarico non aver avuto la DMK, dato che non esisteva ancora!!! Eppure dall'inizio di Febbraio che ho ritirato il l'Ariete 12,5" ho beccato solo una serata con punte sui 6/10. Tra l'altro riguardando insieme anche a Mario giusto due giorni fa, le punte di 6 erano davvero poche e non tante come ho scritto! Ebbene: ho fatto la mia migliore immagine lunare, quanto a dettaglio/contrasto/dinamica. Quindi avere lo strumento giusto al momento giusto, a volte ripaga tantissimo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 16:02
Messaggi: 38
Località: Ferrara
Beato te che riuscivi a riprendere almeno. io questa sera ho dovuto rinunciare perchè qualche simpatico vicino di casa ha pensato di bruciare qualche cosa fino ad ora coprendomi completamente il cielo con dei bei nuovoloni di fumo. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:34 
io invece dopo che nel tardo pome ho monato tutto in postazione ,e il cielo prometteva bene,il cielo (mezz'ora fa')si è coperto ,e dire che il seeing non era affatto malaccio :cry:
tranquilli ,le mappe bolam dice che domani non sarà male e l'arpa dell'emilia romagna dice che ci sarà sereno,QUINDI a domani :wink:
capito Raf???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' proprio vero, chi non ha denti ha pane !
Pensare che Saturno quest'anno me lo son proprio goduto, così come Marte, sia in pianura sia sui monti, al Giovà e sull'Amiata.
Naturalmente in visuale, col 14".

Pure Anto Sabato notte si mangiava le mani per un bel Giove con tanto di ombra in transito e bande a gogo sul Prato della Contessa alle 3:30, ad oltre 300x con la binoculare.
Stava già riprendendo la NordAmerica e rosicava per la miglior notte dell'anno (finora) per il bel giovello.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Se avessi molta disponibilità investirei in strumenti anche di costo molto elevato, ma non avendola e dovendomi fare i conti in tasca sempre e comunque, uno strumento che ti da soddisfazione 3 volte l'anno non è uno strumento che io comprerei spendendo 3-4-5.000 euro solo di ottica.
Attenzione, ti da soddisfazione non per problemi intrinseci, ma per il cielo che hai sopra la testa. Da quello dipende tutto.
Infatti sto piano piano accantonando l'idea del mewlon perchè un tubo da 2.600 euro che posso sfruttare per quel che mi piace fare 5-10 volte l'anno è una spesa troppo elevata. A quel punto mi tengo stretto lo strumento che ho già.
Tutto la il discorso.
Se avessi conteggiato 30-40 serate non dico buone ma alemno decenti mi sarei già cominciato a risparmiare la moneta per un cassegrain da 25 cm artigianale, altro che mewlon 210!
Così come sono messo il c9,25 è molto più che sufficiente.
Pensieri personale e sicuramente opinabile sotto certi aspetti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010