1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
Storia nata male e gestita peggio, imho.

Probabilmente e' vero. Ma in che senso, secondo la tua opinione?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
esordini ha scritto:
io mi auguro vivamente che il mercato le dimentichi. Soltanto chi non fa, non sbaglia mai!


Io invece mi auguro che il mercato ne tenga molto conto. Soltanto chi sbaglia tanto da ricordarselo può migliorare ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Penso che la vicenda alla fine si possa sintetizzare con il detto veneto:

"Pèso el tacòn del sbrego" (trad.: "peggio la toppa dello strappo") :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Oddio... Guarda le immagini di Tiziano Olivetti cn 275mm di newton... C'è da considerare anche il cielo, eh. Per non parlare (e ci metterei un bel "soprattutto") delle abilità di grafico... :)

Imho la foto, soprattutto se elaborata, non è un test per valutare un'ottica, sicuramente non il più attendibile.


Dai ragazzi ora non andiamo fuori tema...
Mi rendo perfettamente conto che Paolo ha sbagliato qualcosa con voi, sicuramente la sua presunzione avrà fatto del danno nel forum...e credetemi che ha sbagliato anche con me, ma questa è un'altra storia.
Però sentire che paolo ha delle abilità di "grafico" alludendo forse che ritocca le immagini, bè allora non è giusto. Ora io mi rendo conto che lui si sta giocando una fetta di mercato fra i crucchi, però arrivare così in basso non penso proprio sia da lui!!! Dubito che la ripresa invece l'abbia fatta con l'ottica in questione ma non sapendo il tedesco non so cosa Paolo abbia detto o fatto!
Se diamo quindi per scontato che l'immagine sia semplicemente processata ed elaborata bene, il mio parere dice invece che l'immagine dimostra parecchie cose, soprattutto in presenza di buon seeing. Forse un 5-6/10 non è abbastanza per dimostrare una qualità ottica, ma il miglior modo(insieme evidentemente allo star-test reale) è proprio in ripresa!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Proposta(OT):

Possiamo chiamare le persone con l'aggettivo appropriato del loro Paese d'origine?
Personalmente non mi pare il massimo continuare col termine "crucchi", lo trovo offensivo, e avendo avuto amici tedeschi, posso assicurare che anche loro lo usano in senso dispregiativo verso i connazionali.
Propongo che gli interessati modifichino (scripta manent), c'è solo da guadagnarci...

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Penso che la vicenda alla fine si possa sintetizzare con il detto veneto:

"Pèso el tacòn del sbrego" (trad.: "peggio la toppa dello strappo") :D

Donato.


Ha risposto Donato per me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Raf ha scritto:
Mi rendo perfettamente conto che Paolo ha sbagliato qualcosa con voi, sicuramente la sua presunzione avrà fatto del danno nel forum...e credetemi che ha sbagliato anche con me, ma questa è un'altra storia.
Però sentire che paolo ha delle abilità di "grafico" alludendo forse che ritocca le immagini, bè allora non è giusto. Ora io mi rendo conto che lui si sta giocando una fetta di mercato fra i crucchi, però arrivare così in basso non penso proprio sia da lui!!! Dubito che la ripresa invece l'abbia fatta con l'ottica in questione ma non sapendo il tedesco non so cosa Paolo abbia detto o fatto!
Se diamo quindi per scontato che l'immagine sia semplicemente processata ed elaborata bene, il mio parere dice invece che l'immagine dimostra parecchie cose, soprattutto in presenza di buon seeing. Forse un 5-6/10 non è abbastanza per dimostrare una qualità ottica, ma il miglior modo(insieme evidentemente allo star-test reale) è proprio in ripresa!!!


Vorrei chiarire la mia posizione perché sono stato frainteso.
Non penso affatto che Lazzarotti (che neanche conosco) tarocchi le immagini. Dico soltanto che non si valuta la prestazione di un telescopio da una foto perché l'astroimager può essere particolarmente bravo o particolarmente scarso, il seeing particolarmente clemente o particolarmente una schifezza, le condizioni più o meno ottimali... Vedendo quello che fa Marco Bracale con un 127 e quello che fa qualcun altro con un c8 (per dire) non può convincermi che il Mak 127 sia meglio del C8.

Il raw è già un metro di paragone ma che elimina soltanto uno dei 3 elementi che ho citato e quindi, per me, è in ogni caso poco. Senza considerare il sensore di ripresa che usa...

Questo al di là della qualità del Gladio o dell'esperienza che può aver avuto Lazzarotti nel forum (di cui io davvero non ricordo nulla).

Inoltre, se posso permettermi, non penso proprio che con una singola immagine Lazzarotti abbia tappato la bocca a un pesante test interferometrico e una batosta di star test. Lazzarotti sarà un genio, il Gladio un dio di strumento, ma in questo caso quoto Alex e Donato.
Per questo quoto Carlo G. Anzi, ringrazio i tedeschi per averci messo davanti agli occhi il comportamento del venditore davanti ad un esemplare di qualità scadente. Se devo spendere molti soldi voglio una qualità e un supporto garantiti e seri, altrimenti mi rivolgo alla produzione industriale :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: gladio
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
SE la foto è stata fatta con lo strumento incriminato, dico che non ci credo, mi spiace ma questo sovverte ogni e qualsiasi discussione che abbiamo fatto sulla correzione delle ottiche. Diremo allora che ha ragione Lazzarotti quando dice "che l'ottica non fa la qualità di un telescopio". Ma visto che, pur non reputandomi cosi' preparato come Lazzarotti, non è che me le bevo proprio tutte.......
Io credo che i germanici non sono rimasti con la mascella sgangherata per l'immagine, ma per le sonore risate che si sono fatti.
Lo specchio e la meccanica dello strumento in questione hanno dei problemi. Ora: quanti potenziali clienti hanno il mio dubbio? moltissimi.
E' stata un'operazione sbagliata, era meglio ammettere che il telescopio ha avuto dei problemi, sostituirlo e finirla li. Ora tutti rimarranno col dubbio e il danno commerciale è ancora piu' grande.
Questo perchè la Lazzarotti fa molta fatica ad ammettere che si puo' anche sbagliare in buona fede, ma vuole sempre e comunque dimostrare di essere al di sopra dei comuni astrofili.
Insomma Rohr è un ubriacone? è stato pagato dalla concorrenza? non sa quel che dice e quel che scrive? i test postati sono falsi? Lazzarotti riesce a fare foto mirabolanti con ottiche astigmatiche e quant'altro?
Non lo so ditemelo voi, io rimango molto amareggiato, perchè il produttore italiano ha perso ancora una volta un'occasione per uscirne pulito e non ha fatto altro che dare adito ad ulteriori discussioni.
Di male in peggio.
Adesso vado a leggermi Rorh e mi auguro solo che non ci siano post di utenti tedeschi nei prossimi giorni che paventino quanto ho scritto.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la cronaca in un altro forum Lazzarotti ha detto che l'immagine di Saturno l'ha fatta proprio con quel tele incriminato!
Ragazzi non so più che dire...da un lato commerciale ho la mia opinione, che ho già detto più volte...dall'altra c'è un amico di merende, di bevute di Chianti alle basi di siti più assurdi, con un pò di focaccia ligure e colonnata!
Anch'io ho pagato a caro prezzo degli errori di Lazzarotti...Io forse dovrei avere il dente avvelenato ancora più di voi per i due anni persi nell'aspettare un DA-2 altazimuthale inesistente!!! Alla fine ho tenuto duro, ed ci ho anche rimesso dei soldi!
Più volte a Paolo ho detto e dato due consigli. Puntualmente ha fatto di testa sua!
Non so che dire, veramente...la nostalgia dei vecchi tempi è sempre presente e da un lato mi spiace molto che, a causa di suoi errori forse, alla fine ci perda la faccia!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gladio
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimoboe ha scritto:
SE la foto è stata fatta con lo strumento incriminato, dico che non ci credo, mi spiace ma questo sovverte ogni e qualsiasi discussione che abbiamo fatto sulla correzione delle ottiche. Diremo allora che ha ragione Lazzarotti quando dice "che l'ottica non fa la qualità di un telescopio". Ma visto che, pur non reputandomi cosi' preparato come Lazzarotti, non è che me le bevo proprio tutte.......

Scusa, ma secondo te che senso avrebbe avuto acquisire un'immagine con un altro strumento? Vorrebbe dire darsi le martellate sugli attributi da solo... io non ho ragione per non credergli.

massimoboe ha scritto:
Lo specchio e la meccanica dello strumento in questione hanno dei problemi. Ora: quanti potenziali clienti hanno il mio dubbio? moltissimi.
E' stata un'operazione sbagliata, era meglio ammettere che il telescopio ha avuto dei problemi, sostituirlo e finirla li. Ora tutti rimarranno col dubbio e il danno commerciale è ancora piu' grande.

Io non conosco il tedesco, ma mi sembra che il 90% della colpa delle scadenti prestazioni di quell'esemplare foss essenzialmente dovuta ad un problema meccanico. E questo l'ha ammesso pubblicamente anche Lazzarotti nella sua risposta. Non capisco invece che qualità abbia l'ottica testata da sola, staccata dal suo supporto.

Inoltre, diceva che avrebbe postato una seconda serie di test più approfonditi (interferometrici). Non vedo l'ora di vederli: e se il primario è realmente astigmatico di suo, allora in effetti farebbe bene a fare pubblica ammenda. Ma, ripeto, mi sembrerebbe davvero assurdo e controproducente "rimescolare le carte" e acquisire l'immagine con un esemplare che non sia quello.

massimoboe ha scritto:
Insomma Rohr è un ubriacone? è stato pagato dalla concorrenza? non sa quel che dice e quel che scrive? i test postati sono falsi?

Non penso proprio (il primo star test originale era davvero agghiacciante :-) ), ma certamente nemmeno lui ha risparmiato puntualizzazioni e pignolerie. Insomma, uno scontro fra due *****palle professionisti :-), ognuno dei quali vuole avere l'ultima parola.

massimoboe ha scritto:
Lazzarotti riesce a fare foto mirabolanti con ottiche astigmatiche e quant'altro?

Tutto dipende da quanto sono astigmatiche. Poi, sono d'accordo con te che per quella cifra la parola "astigmatismo" non dovrebbe nemmeno comparire nel vocabolario. E' per questo che mi piacerebbe assai vedere 'sti test interferometrici.

massimoboe ha scritto:
Non lo so ditemelo voi, io rimango molto amareggiato, perchè il produttore italiano ha perso ancora una volta un'occasione per uscirne pulito e non ha fatto altro che dare adito ad ulteriori discussioni.
Di male in peggio.
Adesso vado a leggermi Rorh e mi auguro solo che non ci siano post di utenti tedeschi nei prossimi giorni che paventino quanto ho scritto.

Boh non so, ma forse non sarei così catastrofico (o almeno spero).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010