1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta luoghi per Bresciaraduni
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Faccio un piccolo resoconto, per aiutarci nella scelta del luogo.

La quantità di strada è importantissima, perchè a casa bisogna pure tornarci ... dopo ... e si è stanchi.
Oltre a questo è importante la percorribilità; su questo Montecampione è forse imbattibile d'inverno, perchè abbiamo la certezza che la strada sia sempre pulita e il piazzale sgombro da neve.
Credo quindi che Montecampione rimarrebbe il posto preferito da Novembre a Marzo.
Appena il rischio neve si è placato ci piacerebbe un posto migliore, soprattutto come "scurità" del cielo.

E' importante che ci sia posto per una decina di auto, meglio ancora se con possibilià di lasciare l'auto proprio vicino allo strumento.
Non devono esserci fonti di luce dirette visibili, o se ci sono devono potersi spegnere da una certa ora in avanti. Devono transitare meno auto possibili.
La distanza da grossi centri urbani è un buon requisito, unita ad una quota elevata, che toglie un po' di problemi di trasparenza del cielo.

Per la scelta consideriamo anche gli attuali appartenenti al gruppo:
- Un buon gruppo sta vicino a Brescia (Brescia, Castegnato, Villa Carcina, Sarezzo)
- Alessandro è di Desenzano, estremo est della provincia
- Carlo è di Coccaglio, estremo ovest
- altri da fuori provincia, zona Ovest
Spostarci troppo verso est o verso ovest è penalizzante per che abita nelle zone opposte.

Guardiamo le mappe.
Questa è quella dell'illuminazione artificiale, vista dal satellite, fa capire dove sono i centri che emettono luce:
http://forum.astrofili.org/userpix/691_Inquinamento_luminoso_brescia_1.jpg

Questa invece è la mappa della brillanza del cielo, che è ponderata per l'altitudine. Fa capire quanto il cielo è scuro in un dato punto:
http://forum.astrofili.org/userpix/691_Brillanza_brescia_1.jpg

E' fondamentale la distanza dai centri gialli: l'orizzonte è rovinato anche a decine di chilometri da essi, quindi più distanti siamo meglio è.

Sono naturalmente escluse tutte le zone gialle e quelle più prossime (guardando le mappe capite perchè a sud-ovest il cielo di Montecampione è grigiastro).

Il meglio dalle nostre parti, raggiungibile da Brescia in meno di due ore risulta essere la strada del Crocedomini e la zona da Storo in sù, senza avvicinarsi troppo a Rovereto.
Sarebbe utile (se andate a visitare i luoghi) avere una mappa dell'orizzonte libero, misurandola a pugni (un pugno a braccio disteso, dalla nocca del mignolo a quella del pollice, sono poco meno di 10 gradi).
E' sufficiente fare 8 misure (N, NE, E, SE, ecc), così sappiamo quali sono le zone di cielo visibili.

Ditemi le vostre impressioni, ho cercato di raccogliere le esigenze di tutti.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
OT: Come diavolo fai ad ottenere quelle mappe? :shock: Le voglio anche io! :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te le ho inviate per e-mail

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Te le ho inviate per e-mail


OT anche per quanto mi riguarda...: non è che le invieresti anche a me se non ti dispiace? :roll: :roll: :roll:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come faccio a sovraporla a Google earth,massimo :?:
Illuminami per favore

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 16:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vorrei sapere anch'io dove ha trovato quelle mappe :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
vorrei sapere anch'io dove ha trovato quelle mappe :)


visto che puspo non e in linea passo il link http://www.lightpollution.it/cinzano/mappeitalia.html

bisogna sovraporle a Google earth,ma non ho capito come :roll:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal sito che ha indicato Astroalb si scaricano le mappe, però gli skin di Google (che si caricano con File--->Apri) li ha prodotti mi pare un utente del forum ...

Li carico sul mio sito perchè non trovo più il link:
www.pragmambiente.it/IL.zip

Comuqneu se qualcuno ha bisogno di una mappa personalizzata, me la chieda pure via MPl

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
guardate qua:
http://www.astrofilibresciani.it/Corsi_ ... raduno.htm
si lo so.. non siamo tutti ma lo aggiorneremo alle prossime uscite :D

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
un grazie a wladi che l'ha inserita solo ora perche è appena tornato dalla sicilia (poverino) :wink:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010